Ecco i fumetti Disney in uscita a settembre 2017:
- DISNEY TUTTO FUMETTO – FROZEN DISNEY GAG 2 Autori: AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 20,3 x 28,4, B., 96 pp., col. • Euro 4,90: un volume di grande formato con nuovi, straordinari racconti a fumetti ispirati ai mondi dei grandi lungometraggi Disney e Disney-Pixar! • In questo numero ritrova la magia di Anna, Elsa e del loro amico Olaf in una collezione completa di storie dedicate al premiatissimo film Disney Frozen!
- I CLASSICI DISNEY 490 Autori: Casty – Rudy Salvagnini Roberto Vian – AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 12,3 x 18,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,00: Finalmente in fumetteria la classica collana dei Classici Disney! • Uno dei “Mercoledì di Pippo”: “Nell’orecchio del ciclone”, romanzo catastrofico per le parole di Rudy Salvagnini e le matite di Roberto Vian • Dalla serie “Elementare Paperoga”, un giallo strampalato scritto da Massimo Valentini e disegnato da Andrea Lucci: “Sorveglianza strettissima”. • Ristampata per la prima volta, “Topolino e il tocco di fuoco”, avventura di Carlo Panaro disegnata da Casty.
- I MIGLIORI ANNI 18 – 1977 Autori: Guido Martina – Massimo De Vita Al Hubbard – AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 14 x 24, B., 160 pp., col. • Euro 5,00: Storia e storie dell’anno 1977! • Fantascienza d’avanguardia con “Zio Paperone e la memorabile missione Marte”, scritta da Guido Martina e disegnata da Guido Scala. • Un classico poliziesco: “Topolino e la zecca clandestina”, per i testi di Gian Giacomo Dalmasso e i disegni di Massimo De Vita. • Una delle storiche indagini di Ser Lock, la parodia di Sherlock Holmes, in “Topolino e il caso della crema di piselli”.
- PK GIANT 35 Testi: A. Macchetto Disegni: P. Mottura SETTEMBRE 2017 • 20 x 27,5, S., 80 pp., col. • Euro 3,90: Alcuni edifici sprofondano nel terreno, il traffico impazzisce per un malfunzionamento dei semafori: che cosa si nasconde dietro a tutto questo caos? Toccherà al papero con mantello e scudo risolvere il mistero, scendendo nell’intrico di gallerie sotto Paperopoli… • “Underground”, un classico pikappico ricco di azione e colpi di scena per la penna di Augusto Macchetto e le matite di Paolo Mottura.
- PAPERINIK 9 PAPERINIK APPGRADE 60 Autori: M. Asaro – G. Fontana – AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 13,9 x 18,6, B., 242 pp., col. • Euro 3,50: Continua la collana che raccoglie le avventure classiche del Diabolico Vendicatore, l’intramontabile Paperinik! • Una storia inedita per i testi di Giorgio Fontana e i disegni di Massimo Asaro: “Buona fortuna, Paperinik!” • “Paperinik contro il mascherato fortunato”, la storia guest scritta da Nino Russo e disegnata da Sandro Del Conte.
- I GIALLI DI TOPOLINO 5 Autori: Osvaldo Pavese – Romano Scarpa – AA.VV. SETTEMBRE 2017 • 14 x 18,3, B., 224 pp., col. • Euro 3,50: Un nuovo numero della riedizione de I gialli di Topolino, con le migliori indagini del Topo, giochi e articoli dal mondo delle investigazioni. • Una storia-sfida per gli aspiranti investigatori, un super classico degli anni ’70: “Topolino e il “colpo” impossibile”, per i testi di Osvaldo Pavese e i disegni di Romano Scarpa. • Una lunga avventura poliziesca: “Topolino e il vandalo del plenilunio”, scritta da Giorgio Ferrari e disegnata da Romano Scarpa.
- NEMICI PER LA PELLE TOPOSTORIE 41 Autori:Massimo De Vita – Alessandro Perina Augusto Macchetto – AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 13,7 x 19,5, B., 240 pp., col. • Euro 4,00: L’ennesimo colpo del vecchio Gamba, l’ennesimo intervento di Topolino… questa volta però l’incallito delinquente cerca di convincere il nemico/amico di sempre a lasciarlo andare, ricordandogli tutte le volte che lo ha aiutato… • A partire dalla frame story inedita di Massimo Marconi e Salvatore Deiana, tante avventure dell’improbabile coppia: Topolino e Gambadilegno! • Un super classico degli anni ’60: “Topolino e la voce della coscienza”, scritta da Gian Giacomo Dalmasso e disegnata da Giulio Chierchini.
- I VIAGGI NELLO SPAZIO L’ALTRO TOPO 3 Autori: Alessandro Sisti – Stefano Intini AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 17 x 23,7, B., 200 pp., col. • Euro 4,50: Direttamente dalle pagine di Topolino, un numero “astronomico”, ricco di articoli e storie a fumetti legati allo spazio e alla sua esplorazione. • Un’avventura dei paperotti in “3 gradini per le stelle – Paperino paperotto, Roby Vic e i conti… alla rovescia”, sceneggiata da Alessandro Sisti e disegnata da Stefano Intini. • Topi nello spazio in “Topolino, Paolo Nexp e l’orbita del domani”, per i testi di Alessandro Sisti e i disegni da Stefano Intini. • L’astronauta Sam Paperinetti (parodia di Samantha Cristoforetti) e un cast tutto papere in “Belle spaziali”, di Gaja Arrighini e Stefano Intini.
- X-MICKEY 9 DISNEY LEGGENDARY COLLECTION 18 Autori: Stefano Ambrosio – Teresa Radice Stefano Turconi – AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 17 x 24, B., 128 pp., col. • Euro 4,50: Continuano le avventure di Topolino, Pipwolf e Manny nel Mondo dell’Impossibile! • “L’illusionista”, per le penne di Stefano Ambrosio e le matite di Roberta Migheli. • “Nel varco proibito”, scritta da Marco Bosco per i disegni di Roberto Vian. • Inoltre, due chicche da paura: “Legame invisibile”, del magico duo composto da Teresa Radice e Stefano Turconi, e “Il sotterraneo”, scritta da Ambrosio e disegnata da Marco Mazzarello.
- CHE ARIA TIRA A…2 SUPER DISNEY 69 Autori: Silvia Ziche SETTEMBRE 2017 • 13,9 x 19,5, B., 200 pp., col. • Euro 6,00: A dieci anni dalla sua prima vignetta per l’apertura di Topolino, il 1° agosto 2007, tornano le graffianti battute e gli eleganti disegni di Silvia Ziche, sospese tra Topolinia, Paperopoli… e la realtà! • La collezione di tutte le vignette della grande autrice pubblicate negli ultimi quattro anni per celebrare degnamente un importante decennale.
- TESORI MADE IN ITALY 4 SETTEMBRE 2017 17 x 23,7, B., 192 pp., col. • Euro 6,90: Grandi classici del Maestro Giorgio Cavazzano, tra cui “Topolino e il Colosso di Rodi” per i testi di Casty, il noir di Tito Faraci “La lunga notte del commissario Manetta” o ancora “Zio Paperone e il terzo Nilo”, scritta da François Corteggiani.
- MITOLOGIA QUOTIDIANA UACK! 33 PRESENTA PAPEROPOLI 10 Autori: Carl Barks SETTEMBRE 2017 • 17 x 24, B., 128 pp., col. • Euro 5,00: Tante storiche avventure di Paperi dalla magica matita di Carl Barks e una sua chicca degli anni ’40 dedicata a Lupetto! • Un’avventura inedita in Italia disegnata da “l’uomo dei paperi olandese”, Daan Jippes.
- I GRANDI CLASSICI DISNEY 21 SETTEMBRE 2017 14,5 x 19,5, B., 288 pp., col. • Euro 4,90: Tra le chicche di questo volume, due grandi storie della scuola italiana: “Zio Paperone e il mistero del maniero”, di Giorgio Pezzin e Giorgio Cavazzano, e “Paperino e la scuola dei guai”, di Guido Martina e Romano Scarpa.
- MEGA ALMANACCO 9 SETTEMBRE 2017 17,7 x 25,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90: Tante storie dalle “scuole Disney” di tutto il mondo: dalle disavventure dei Paperi di Vicar, passando per i brasialiani Nestore & José, fino a una chicca danese con la presenza di Cuordipietra: ” Zio Paperone e i 40 ladroni”.
- BACK TO SCHOOL COLLECTION 2017 – RISATE DI CLASSE DISNEY TIME 81 Autori: AA. VV. SETTEMBRE 2017 • 14 x 18,6, B., 240 pp., col. • Euro 3,50: Con la fine dell’estate, ricominciano le scuole… e anche Topi e Paperi si preparano a tornare sui banchi di scuola, con tante storie divertenti! • Paperino torna a scuola, in un classico degli anni ’60 disegnato da Luciano Gatto: “Paperino e la scuola per adulti”. • Da un’idea del regista Fausto Brizzi per il suo “Femmine contro maschi”, “Qui Quo Qua e il pluri innamorato”, scritta da Riccardo Secchi e disegnata da Enrico Faccini.
Terminiamo con le uscite del settimanale Topolino:
[amazon_link asins=’8852228349,B019J4RZMI,8852224874,8852225811,8852224904,8852225099,8852224343,B01A7MFS6G,8852224890′ template=’ProductCarousel’ store=’megcha-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bf22e840-8ce3-11e7-83a2-59fc5ed0b881′]