ME GUSTA NETFLIX #433 – LE USCITE DEL 25-26-27 SETTEMBRE 2021

Ecco le novità uscite negli ultimi giorni, 25-26 e 27 settembre 2021, sul catalogo di Netflix Italia (CLICCA QUI PER VEDERE LE PRECEDENTI NOVITA’):

  • The Last Kingdom (Serie Tv) Stagione 4 Completa: Mentre Edward e Aethelflaed si scontrano sul futuro della Mercia e sul sogno del padre di un’Inghilterra unita, Uhtred cerca di riprendersi il diritto di nascita.

  • Ombra e il Poeta (Film): In quest’opera rock, Icaro torna ad accarezzare il sogno di diventare poeta quando un’oscura figura della sua infanzia chiamata Ombra riappare e gli sconvolge la vita.

  • La dolce attesa (Film – Sub ita): Una coppia che ha vissuto per anni felicemente entra in crisi quando la decisione di avere un figlio non può più essere rimandata.

  • An Evening With Matt Monro (Concerto / Video musicale): Matt Monro interpreta le sue famosi canzoni in questa registrazione dal vivo unica ritrovata 40 anni dopo l’esibizione del 1967 a Melbourne durante il tour australiano.

  • Dick Johnson è morto (Documentario): Il padre si avvicina alla fine dei suoi giorni e la regista Kirsten Johnson inscena la sua morte in modi estrosi e buffi per aiutare entrambi ad affrontare l’inevitabile.

  • Shaun, Vita da Pecora – Farmagedddon il Film (Film d’animazione) :Quando un’adorabile aliena si schianta vicino alla fattoria di Mossy Bottom scatenando una febbre da UFO, Shaun e il gregge la aiutano a trovare la strada di casa.

  • King of Boys: il ritorno (Serie Tv – Sub ita) Stagione 1 Completa: Alhaja Eniola Salami riparte da zero e punta gli occhi su una diversa posizione di potere, spinta dal desiderio di vendetta, dal rimpianto e dalla spietatezza.

  • Mamma Mia! Ci risiamo (Film): Nell’atmosfera magica dell’isola greca di Kalokairi, si scopre cosa ne è stato dell’esistenza di Donna, della figlia Sophie e dei tre papabili padri di questa: Sam, Bill e Harry. Tra passato e presente, si capisce come siano andate veramente le cose quando Donna era poco più che adolescente e come quegli eventi abbiano avuto profonde conseguenze sul presente.

 

Rispondi