ME GUSTA COMICS #108 – LE USCITE SALDAPRESS DI FEBBRAIO 2022

Ecco i nuovi fumetti saldaPress in uscita a febbraio 2022 (CLICCA QUI per vedere le uscite di gennaio 2022):

  • ULTRAMEGA VOL.2 – 104 pagine, 16,8 x 25,6 cm, colore/cartonato, € 14,90: Nel mondo dilaga un virus tanto contagioso quanto devastante: gli essere umani infettati subiscono una terribile metamorfosi che li porta a trasformarsi in giganteschi mostri assetati di distruzione. Solo alcuni individui dotati di poteri incredibili tengono a freno questa follia che sta portando l’umanità sull’orlo dell’estinzione: gli Ultramega. Ma le loro battaglie radono al suolo le città e seminano orrori indicibili, rischiando di essere una soluzione peggiore del male a cui si oppongono. In questo secondo arco narrativo si aggiungerà alle schiere degli Ultramega un nuovo elemento, ma, come si dice, da grandi poteri… derivano violenza e orrore! ULTRAMEGE è una saga senza compromessi firmata da James Harren (con i colori di Dave Stewart) e prodotta da Skybound di Robert Kirman. Una serie che coniuga alla perfezione il genere kaiju alla fantascienza catastrofica. Un omaggio all’intramontabile genere Kaiju in grado di mettere d’accordo i lettori di comics e di manga.

  • CROSSOVER VOL.1 – AI RAGAZZINI PIACCIONO LE CATENE, 176 pagine 16,8 x 25,6 cm colore/cartonato, Regular € 19,90, Variant: € 22,00: Cosa unisce i personaggi delle due storie BUZZKILL e PAYBACKS e tutti (o quasi) i supereroi degli universi a fumetti e rispettivi creatori? La risposta può essere solo una: CROSSOVER, cioè la nuova serie best seller prodotta da Image Comics, ideata e scritta dall’inarrestabile Donny Cates, – tra i gli sceneggiatori top nel mondo dei comics – e disegnata dall’eccellente Geoff Shaw! Colorado, 2017. All’improvviso, un numero inimmaginabile di supereroi, supercattivi e personaggi di finzione d’ogni tipo si riversano nella realtà causando una devastante ondata di distruzione. Un vero e proprio cataclisma che passerà alla storia con il nome di “Evento”. Cinque anni dopo, un gruppo di coraggiosi torna a Denver per capire cosa realmente sia accaduto e perché i muri della realtà sono caduti. AI RAGAZZI PIACCIONO LE CATENE è il primo capitolo di CROSSOVER, una nuova serie unica nel suo genere che ridefinisce il concetto stesso di… crossover, appunto!
  • TWO MOON VOL.1 – IL CAPESTRO DI FERRO, 120 pagine 16,8 x 25,6 cm, colore/brossurato, € 14,90: Stati Uniti d’America, nel pieno della Guerra Civile. Virgin Morris, alias Due Lune, è un giovane di origine Pawnee, che combatte per l’unione. Ben presto, però, scoprirà che la devastazione e la violenza del conflitto tra nordisti e sudisti non sono che l’inizio del viaggio attraverso l’incubo che lui stesso dovrà compiere nel momento in cui scoprirà le sue origini sciamaniche. Le presenze che sembrano addentrarsi intorno a Due Lune lo costringono infatti ad affrontare i fantasmi di un passato che sperava sepolto per sempre, e la morte che aleggia sui campi di battaglia brandendo la falce non può che impallidire di fronte all’orrore che sta per manifestarsi. Lo sceneggiatore statunitense John Arcudi e il disegnatore italiano Valerio Giangiordano presentano IL CAPESTRO DI FERRO, il primo capitolo della serie TWO MOONS – DUE LUNE una nuova serie targata Image Comics che coniuga alla perfezione l’ambientazione storica di uno dei più sanguinosi capitoli della storia americana ad atmosfere squisitamente folk horror.

  • THE WALKING DEAD COLOR EDITION #12, 64 pagine 16 x 21 cm, colore/brossurato, Regular € 4,90, Variant Tedesco € 6,00: Dopo 15 anni di enorme successo negli USA e in Italia, torna il capolavoro di Robert Kirkman in una nuova, eccezionale e inedita versione con i disegni di Charlie Adlard e i colori di Dave McCaig. La zombie saga più famosa del mondo è ora arricchita da numerosi contenuti speciali e inediti firmati dallo stesso Kirkman che permettono al lettore di guardare dietro le quinte della serie che ha saputo reinventare a livello globale la figura dello zombie. Nel dodicesimo numero della nuova, eccezionale e inedita versione a colori del capolavoro creato e scritto da Robert Kirkman, si conclude il quarto arco narrativo della serie. Una spirale di violenza, rabbia e dolore che porta a chiarire definitivamente chi sono davvero i “morti viventi”.

  • GODZILLA #16, 48 pagine 16,8 x 25,6 cm, colore/spillato, € 3,90: In questo numero i penultimi capitoli di una epica e recente serie che durerà fino al numero #16 del mensile. Scritta da Duane Swierczynski e disegnata da Simon Gane, si intitola IL PIU’ GRANDE MOSTRO DELLA STORIA. E in questo numero, lo scontro finale tra Boxer e il suo grande rivale è ormai alle porte.

 

 

Rispondi