Ieri è toccata alla Nbc, oggi invece è stato il turno della Fox di presentare i telefilm che partiranno a partire dal mese di settembre 2017.
Ecco le novità della prossima stagione televisiva 2017/2018:
- THE GIFTED – Una storia di sopravvivenza e di coscienza della propria identità che segue la vita normale di una coppia sconvolta dall’improvvisa scoperta che i loro figli possiedono poteri mutanti. Reed (Stephen Moyer, True Blood) e Caitlin Strucker (Amy Acker, Person of Interest) vivono un’esistenza ordinaria, fino al momento in cui i figli teenager Lauren (Natalie Alyn Lind, Gotham) e Andy (Percy Hynes White, Notte al museo – Il mistero del Faraone) rimangono coinvolti in un incidente al loro liceo che rivelerà che i due sono mutanti. Reed e Caitlin faranno il possibile per proteggere i loro figli: costretti alla fuga, gli Strucker dovranno abbandonare le loro vite per sfuggire ad un’agenzia governativa che si occupa di catturare mutanti, i Servizi Sentinella, che comprendono l’agente Jace Turner (Coby Bell, Burn Notice). A complicare la situazione il fatto che Reed è un avvocato nell’ufficio della procura distrettuale incaricato di andare a caccia di mutanti. Rimasti con poche possibilità, gli Strucker contattano una rete sotterranea che aiuta i mutanti nei guai, e che è formata da Eclipse / Marcos Diaz (Sean Teale, Reign), Blink / Clarice Fong (Jamie Chung, Gotham), Polaris / Lorna Dane (Emma Dumont, Aquarius) e Thunderbird / John Proudstar (Blair Redford, Satisfaction): uno del loro gruppo è stato arrestato, e il gruppo affronta un futuro incerto in un mondo che è sempre più pericoloso per i mutanti.
- THE ORVILLE – Dal creatore de I Griffin Seth MacFarlane, una serie dramedy fantascientifica ambientata 400 anni nel futuro che segue le avventure della U.S.S. Orville, astronave esploratrice di medio livello con un equipaggio sia umano che alieno che deve affrontare le meraviglie ed i pericoli dello spazio, avendo a che fare anche con i problemi spesso comici della gente normale su un luogo di lavoro. Nel XXV Secolo, la Terra fa parte dell’Unione Planetaria, civiltà avanzata e per lo più pacifica con una flotta di tremila astronavi. Dopo un divorzio amaro, l’ufficiale dell’Unione Ed Mercer (Seth MacFarlane) ottiene finalmente l’opportunità di dimostrare il suo valore come comandante della Orville ed iniziare un nuovo capitolo della sua vita: Ed si renderà conto però che tutto risulta più difficile quando il Primo Ufficiale è la sua ex-moglie Kelly Grayson (Adrianne Palicki, Agents of S.H.I.E.L.D.). L’eccentrico ma qualificato equipaggio della Orville comprende il miglior amico di Ed, Gordon Malloy (Scott Grimes, ER – Medici in prima linea), la dottoressa Claire Finn (Penny Johnson Jerald, 24), l’alieno Bortus (Peter Macon, Shameless), l’intelligenza artificiale Isaac (Mark Jackson), il navigatore John Lamarr (J. Lee, The Cleveland Show)la giovane ed inesperta Alara Kitan (Halston Sage, Piccoli brividi) e la creatura gelatinosa Yaphit (voce del comico Norm Macdonald). In qualche modo, Ed e Kelly dovranno lasciarsi il passato alle spalle e, con l’aiuto dell’equipaggio, vivere affascinanti e spesso pericolose avventure nello spazio esterno, e tumultuosi rapporti quotidiani personali con i loro colleghi.
- 9-1-1 – Dai prolifici Ryan Murphy e Brad Falchuk (American Horror Story, American Crime Story, Feud) una nuova serie procedurale basata sulle vicende reali degli operatori dei servizi di emergenza che esplorerà le vite e le carriere di poliziotti, paramedici e pompieri, che mettono le loro vite in prima linea ogni giorno per salvare gli altri.
- THE RESIDENT – Medical drama che propone le vicende di tre dottori in momenti diversi della loro carriera e di una giovane infermiera, illustrando la verità su quanto accade, nel bene e nel male, negli ospedali in giro per gli Stati Uniti. Il dottor Conrad Hawkins (Matt Czuchry, The Good Wife), al suo terzo anno, è uno dei migliori medici del Chastain Park Memorial Hospital: affascinante e arrogante, svolge ogni cosa nel modo meno convenzionale, e cerca di spegnere le illusioni dei neo-arrivati, come il dottor Devon Pravesh (Manish Dayal, Halt and Catch Fire), idealista e innocente. Con l’aiuto di Conrad, Devon si renderà presto conto delle realtà della professione che ha scelto, e che i confini morali sono spesso sfocati, come nessuna facoltà di medicina nel Paese avrebbe mai potuto anticipargli. Mentre Devon accompagna Conrad nelle corsie dell’ospedale, incontra il capo della chirurgia Randolph Bell (Bruce Greenwood, American Crime Story: il caso O.J. Simpson), il volto rappresentativo dell’ospedale, le cui capacità in diminuzione – e gli errori che causano – sono spesso coperte con l’aiuto di chi sta sotto il suo comando, la dottoressa Mina Okafor (Shaunette Renée Wilson, Billions), astro nascente della chirurgia dalla Nigeria che non ha ancora la cittadinanza statunitense, e Nicolette Nevin (Emily VanCamp, Revenge), una delle infermiere più rispettate dell’ospedale e non regolarmente partner romantica di Conrad. Mentre Conrad apre gli occhi di Devon sulle realtà del Chastain Park Memorial, Devon capisce che la pratica della medicina è un business come ogni altro… non tutti i pazienti sono angeli e non tutti i medici sono dei, ma ogni aspettativa è fatta per essere sconvolta.
- GHOSTED – Una action-comedy single-camera su due uomini totalmente opposti che dovranno lavorare in coppia per salvare la razza umana dagli alieni. Leroy Wright (Craig Robinson, The Office) è un cinico scettico ed ex-detective della sezione persone scomparse, mentre Max Jennifer (Adam Scott, Parks and Recreation) è un vero credente nel paranormale che è convinto che sua moglie sia stata rapita dagli alieni. Nel punto più basso delle loro vite, Leroy e Max vengono reclutati dal capitano Ava Lafrey (Ally Walker, Profiler – Intuizioni mortali), a capo della Bureau Underground, organizzazione governativa segreta che indaga su casi paranormali. Lafrey, con il suo staff che comprende il patologo forense Barry Shaw (Adeel Akhtar, The Night Manager) e l’esperta di tecnologia Delilah Ward, sosterrà Leroy e Max nella loro ricerca di risposte mentre cercheranno di spiegare l’attività “inspiegabile” di Los Angeles, li porterà in luoghi spaventosi e divertenti.
- LA TO VEGAS – Comedy single-camera incentrata sull’equipaggio della compagnia aerea low-budget Jackpot Airlines e sugli eccentrici passeggeri che, ogni fine settimana, prendono il volo andata-ritorno da Los Angeles a Las Vegas con un solo obiettivo in mente… tornare vincitori. A tenere insieme il gruppo di viaggiatori è Bonnie (Kim Matula, Beautiful), assistente di volo che cerca di non perdere il controllo se ha a che fare con una futura moglie bipolare o con un cadavere nella fila 13: la situazione è complicata dal rapporto instaurato da Bonnie con Colin (Ed Weeks, The Mindy Project), passeggero abituale e professore di economia, il cui figlio e la quasi ex-moglie vivono a Las Vegas, e dal Capitano Dave (Dylan McDermott, The Practice – Professione avvocati), pilota narcisista i cui sogni di pilota di fighter non si sono mai materializzati. Tra gli altri personaggi fissi ci sono Bernard (Nathan Lee Graham, The Comeback), assistente di volo dall’animo sempre positivo, Artem (Peter Stormare, Il grande Lebowski), geniale scommettitore di professione, e Nichole (Olivia Macklin, The Young Pope), spogliarellista part-time che è molto più sveglia di quanto la gente immagini.