Oggi, lunedì 1 luglio, in occasione del 65° Taormina Film Fest verrà mostrato in anteprima mondiale alle ore 18 al Palazzo dei congressi Sala A il film “Amare Amaro” di Julien Paolini, girato in Sicilia con la produzione esecutiva siciliana di Vincenzo Cusumano e il sostegno della Sicilia Film Commission.
Sinossi:
Gaetano, il figlio del fornaio, ha deciso di sfidare l’autorità del sindaco del villaggio, una figura oscura vicino al mondo della malavita: seppellirà il suo defunto fratello con la sua famiglia a tutti i costi. Fino a mettere in pericolo se stesso e la sua famiglia.
Trailer:
Note del Regista:
Palermo non é stata una scelta casuale perché a Palermo le storie di Omero si fondono con le leggende metropolitane. In quanto capitale dell’integrazione e vero e proprio laboratorio europeo, questa città, con i suoi valori, è riuscita a concretizzare quello che a Parigi, ancora oggi, sembra lontano e che è comunemente chiamato il “vivere insieme”. La Sicilia rappresenta l’Italia ma in modo più intenso, più cinematografico, più moderno perché costituita da una comunità più mista e i suoi contrasti sono dunque ancora più forti. Il titolo italiano del film Amare la terra amara esprime questo rapporto di amore e odio del siciliano con la sua terra. Questa ambivalenza è quella del mondo di oggi, che risiede in tutti i miei personaggi così come in ognuno di noi. La Sicilia è al centro di tutte le discussioni più importanti della nostra società contemporanea, il mondo la scruta e la osserva e i suoi passi rappresentano i passi di tutti gli italiani. Nel profondo del mio cuore spero che, a Palermo e in tutta la Sicilia, ci si possa sentire cittadini europei consci del fatto che il mondo cambia, ma che non c’è nulla da temere.