ME GUSTA COMICS #64 – LE USCITE SALDAPRESS DI FEBBRAIO 2020

Ecco la lista dei fumetti saldaPress in uscita a febbraio 2020:

  • INVINCIBLE UNIVERSE Vol.2 (di 2) di Phil Hester, Todd Nauck e Gabe Eltaeb 144 pagine 16,8×25,6 cm, colore, brossurato, 14,90 €: Tornano i Guardiani del Globo, gli eroi che, nel corso degli anni, hanno affiancato Invincible nella difesa del pianeta Terra da nemici provenienti dal nostro o da altri pianeti. In questo secondo – e ultimo – capitolo di INVINCIBLE UNIVERSE (la serie creata da Robert Kirkman, Cory Walker e Ryan Ottley e che prosegue le vicende raccontate nella serie GUARDING THE GLOBE) i più grandi supereroi in circolazione dovranno vedersela con alcune delle più grandi minacce che abbiano mai affrontato: la terribile Lega dei Rettili, il pericoloso Red Eye e… il matrimonio! Un volume imperdibile per tutti i lettori dell’universo di Invincible e per i fan orfani della sua serie regolare, da poco conclusa anche in Italia.

  • THE WALKING DEAD #65 RIVOLTA di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Stefano Gaudiano e Cliff rathburn, 56 pagine 16×21 cm b/n brossurato 2,90 €: Mentre Michonne passa altro tempo con sua figlia e continua a scoprire come si vive nel Commonwealth, Rick e Pamela Milton – accompagnati da Mercier e da altri abitanti di Alexandria – approfondiscono la loro conoscenza. Ma tornano del Commonwealth proprio nel momento in cui è esplosa una inaspettata e pericolosa rivolta che sembra rimettere numerose cose in discussione.

  • VOLT #6 (STAGIONE 2) IL GIORNO DEL GIUDIZIO di Stefano “The Sparker” Conte, 64 pagine, 16×21 cm, b/n, brossurato, 3,30 €: Si conclude il secondo ciclo di avventure di Volt, il piccolo robot che sogna di diventare fumettista che deve vedersela con le temutissime M.O.M.S.. Nel sesto e ultimo numero della seconda stagione è tempo di rivelazioni! I Guardiani, gli storici nemici delle MOMS, coloro che difendono il culto del fumetto, hanno scoperto il patto segreto fra la Dark Mother e uno dei loro adepti: il Boss di Volt. Per quest’ultimo è giunto il giorno del giudizio: dovrà sfoderare tutte le proprie armi per difendere le proprio motivazioni. Da parte sua, Volt ha un compito altrettanto difficile: difendere il proprio negozio da una rinnovata minaccia. Chiudono come sempre l’albo le strisce CHE VITA DI MECHA e L’UOMO PIGRO.

  • BIRTHRIGHT Vol. 8 VITE VIOLENTE di Joshua Williamson, Andrei Bressan e Adriano Lucas, 112 pagine 16,8×25,6 cm colore, cartonato 19,90€, brossurato 14,90€: Torna finalmente una delle più originali e sorprendenti serie urban-fantasy degli ultimi anni, scritta da Joshua Williamson, disegnata da Andri Bressan e pubblicata negli USA da Skybound (l’etichetta di Robert Kirkman all0interno di Image Comics). L’avventura di Mikey Rhodes prosegue dalla Storia con la “s” maiuscola e da una data precisa: 1 luglio 1947. Quel giorno – conosciuto da tutti per l’incidente di Roswell, un evento creato in realtà dal governo statunitense come copertura – l’umanità stabilì il primo contatto con una creatura magica. Anni dopo, sarà proprio Mikey a dover scoprire come la magia abbia fatto breccia sulla Terra. E dovrà farlo, se vuole salvare il nostro pianeta da un destino disastroso.

  • PRO EDIZIONE XXL di Garth Ennis, Amanda Conner e Jimmy Palmiotti 96 pagine 16,8×25,6 cm colore, cartonato 19,90€: I supereroi battono le strade tutta la notta alla ricerca di delinquenti? E’ quello che anche la PRO, con la differenza che lei, in più, in breve, beve, fuma e si prostituisce. Ma questo non le impedisce di unirsi con riluttanza alla League of Honor, di cui fanno parte anche il Santo, il Cavaliere, lo Scudiero e altri tizi in calzamaglia. Insieme combattono una schiera di cattivi insignificanti, provando a sgomitare terroristi e combinando guai. Garth Ennis con i disegni di Amanda Conner, dà vita alla più spassosa e irriverente parodia dei fumetti di supereroi e lo da, come al solito, senza risparmiarsi volgarità, scorrettezze politiche, intelligenza e humor nero.

  • TERMINATOR #5 di Brian Wood e Jeff Stokely 48 pagine, 16,8×25,6 cm, colore, spillato, 3.20€: Dopo l’uscita al cinema di Terminator – Destino Oscuro, prosegue l’uscita mensile della serie a fumetti dedicata agli inarrestabili cyborg che viaggiano attraverso il tempo per assicurarsi che il futuro appartenga solo alle macchine e all’umanità che si oppone coraggiosamente a loro. Nel quinto numero, gli ultimi due numero della più recente mini-serie proposta da Dark Horse ai propri lettori: GUERRA PARALLELA, la storia ambientata nell’universo di Terminator scritta da Brian Wood. Per Lucy Castro, il prezzo da pagare per riuscire a sfuggire al T-800 è tradire l’uniforme e distruggere le prove chiave del caso che vede imputato il boss del crimine locale Papa Oso. Se dipendesse solo da lei, l’agente Lucy Castro non si arrenderebbe mai, ma ora sta combattendo anche per altri e vuole a tutti i costi sopravvivere.

  • THE WALKING DEAD RACCOLTA 3 di Robert Kirkman, Charlie Adlard e Cliff Rathburn, 544 pagine, 16×21 cm, b/n, brossurato con bandelle, 19,90€: The Walking Dead è una delle serie a fumetti più popolari del mondo. In oltre 15 anni di pubblicazione ha ispirato serie tv, romanzi, videogiochi, giochi da tavolo e non ha mai smessosi conquistare lettori sin dal momento della sua creazione da parte di Robert Kirkman. Questa nuova edizione di The Walking Dead – pensata appositamente per il mercato italiano – raccoglie quattro archi narrativi della serie in un unico volume.  Più di 500 pagine di fumetto che permettono a chi ancora non lo conosce di immergersi nella storia drammatica post apocalittica di Rick Grimes e del suo gruppo di sopravvissuti. I tragici eventi che hanno costretto Rick a fuggire dalla prigione salvando solo suo figlio Carl, sono solo il preludio a una nuova, dolorosa e imperdibile epopea. Padre e figlio dovranno ricostruire la loro vita, tra le macerie di un mondo impazzito. E dovranno fare i conti con nuovi personaggi, altre comunità di esseri umani, in alcuni casi completamente fuori controllo. Ma da qualche parte, là fuori, c’è sicuramente un luogo pronto ad accoglierli e da cui ripartire.

  • ALIENS #35 di Brian Wood e Robert Carey 48 pagine, 16,8 x 25,6 cm, colore, spillato, 3,20€: Il nuovo numero del mensile Aliens raccoglie i primi due capitoli di ALIENS: RESISTANCE, la nuova mini-serie di Brian Wood e Robert Carey. A seguito degli eventi di Alien: Isolation, Amanda Ripley viene costretta al silenzio dalla Weyland-Yutani Corporation: non può dire nulla sulla minaccia rappresentata dagli xenomorfi. Ma se in scena compare Zula Hendricks, l’ex marine coloniale protagonista di Aliens: Defiance, allora tutto cambia e diventa possibile iniziare a progettare forme di ribellione e resistenza. Amanda e Zula si uniscono e iniziano a combattere.

  • PREDATOR #18 di Jason R. Lamb e Scott Tolson, 48 pagine, 16,8×25,6 cm, colore, spillato, 3,20€: Il nuovo numero del mensile dedicato all’universo a fumetti di The Predator targato Dark Horse propone gli ultimi due capitoli di KINDRED, la mini-serie creata da Jason R. Lamb e Scott Tolson. La città addormentata di Fleener Creek non è più così assonnata. Il giovane sceriffo Kelly è sulle tracce di un killer psicopatico, mentre Buddy Wilcox batte al tappeto la foresta alla ricerca di quella che è una sua ossessione fin dall’infanzia e che gli altri cittadini sono convinti esista solo nella sua immaginazione: un Predator.

  • ROCKETEER ORRORE A HOLLYWOOD di Roger Langridge e J. Bone, 128 pagine, 18×27,5 cm colore, cartonato, 24,90€: Rocketeer continua a volare grazie a Roger Landridge e J.Bone, i suoi talentuosi autori che, omaggiando il talento di Dave Stevens, ci portano nel cuore più oscuro della capitale del cinema, Un enigmatico mistico di nome Otto Rune e la sua ambigua congrega, la Chiesa del Cosmicismo, sono al centro di un mistero che vede presto coinvolto Cliff Secord, l’esuberante pilota ancora una volta costretto a indossare lo zaino-razzo di Rocketeer per salvare la fidanzata Betty.  ORRORE A HOLLYWOOD è una pirotecnica avventura sospesa tra il pulp e il thriller che ha per protagonisti scienziati scomparsi, santoni senza scrupoli, giovani e coraggiose reporter e, ovviamente, Betty e Cliff in tutto il loro splendore (e amore).

 

 

Rispondi