Ecco la lista dei fumetti Panini/Disney in uscita a marzo 2020:
- LE GRANDI SFIDE 2: TOPOLINO VS. MACCHIANERA DISNEY TEAM 83 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 13,7 X 19,5, B., 288 pp., col. • Euro 5,90: È il criminale più astuto e spietato con cui Topolino si sia mai scontrato, per questo le sue sfide con Macchia Nera sono davvero imperdibili. Questo volume raccoglie le avventure più entusiasmanti dei due acerrimi nemici.
- CRONACHE DAL PAPERSERA 2 PAPERSERA 6 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 14 X 18,6, B., 144 pp., col. • Euro 3,50: Tornano i giornalisti di Paperopoli, alle prese con i loro divertenti e improbabili reportage alle dipendenze dello Zione. In questo numero, oltre alle storie inedite in Italia, una nuova carrellata di avventure giornalistiche fra cui Paperino e il “partner” a quattro zampe e Zio Paperone e il colpo cinematografico, create dal genio senza tempo di Tony Strobl.
- PAPERINIK APPGRADE 39 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 13,7X 19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90: Si apre con l’inedita Paperinik e il piano protezione fannullone di Marco Meloni e Sergio Cabella, in cui vedremo il papero mascherato in azione in un’ambientazione un po’ diversa dal solito, la fattoria di Nonna Papera! • Fra le riproposte, segnaliamo la gustosa Paperinik… il cuore è un motore, opera del duo Faraci-Ziche, una garanzia di divertimento. In chiusura, torna PK con Una galassia lontana, disegnata da Emilio Urbano su testi di Stefano Ambrosio.
- PRIMAVERISSIMA DISNEYSSIMO 96 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 14 X 18,6, B., 192 pp., col. • Euro 3,90: Le più belle storie primaverili per celebrare l’arrivo della bella stagione, firmate dai grandi maestri Disney. • Bruno Concina e Luciano Gatto firmano la divertente Ciccio a primavera. • Un’avventura tutta femminile, quella di Minni, Tebel e il profumo della primavera, pubblicata originariamente sul mensile Minni.
- TOPOLINO COVER COLLECTION 2019 DISNEY SPECIAL EVENTS 15 Autore:AA. VV. MARZO 2020 17 X 23,7, Cartonato, 128 pp., col. • Euro 14,90: Un anno di copertine di Topolino, regular e variant, con bozzetti e dietro le quinte, per scoprire come i disegnatori (ma anche la redazione e il direttore) si misurano ogni settimana con la sfida sempre nuova di incuriosire e conquistare i lettori con quello che è il primo “biglietto da visita” del giornale.
- MULAN DISNEY GRAPHIC NOVEL 3 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 17 X 26, B., 48 pp., col. • Euro 4,50: Per evitare all’anziano padre la chiamata alle armi, una ragazza decide di trasformarsi in guerriero e unirsi all’esercito imperiale: non sarà facile, ma dopo aver affrontato difficoltà e incomprensioni Mulan scoprirà di avere risorse e capacità insospettate che si riveleranno utili per la salvezza di un intero popolo. Azione, suspense, ma anche magia e risate per un’avventura senza tempo.
- WIZARDS OF MICKEY LEGENDARY COLLECTION 25 Autore: Matteo Venerus, Roberto Marini MARZO 2020 17 X 23,9, B., 132 pp., col. • Euro 9,90: Torna la raccolta delle avventure del magico team di Wizards of Mickey. In questo numero della Legendary Collection troviamo Aurora e Magicraft, due lunghe avventure nate dalla collaborazione fra Matteo Venerus ai testi e Roberto Marini alle matite, con il suo inconfondibile tratto ricco di dettagli.
- WIZARDS OF MICKEY – NEW MISADVENTURES 2 TOPOLINO FUORISERIE 2 Autori:Matteo Venerus, Emmanuele Baccinelli MARZO 2020 • 20,5 X 28, cartonato, 48 pp., col. • Euro 9,90: Al termine del primo volume dedicato alle storie inedite di Wizards of Mickey avevamo lasciato Topolino e il suo team senza magia, ma con una speranza… Da qui riparte Il potere della realtà, la nuova avventura scritta da Matteo Venerus e disegnata da Emmanuele Baccinelli, in cui vedremo i WOM alla ricerca di una soluzione che riporti il loro mondo magico alla normalità, fra comete e strani monoliti…
- CASTY 1 + COFANETTO DISNEY D’AUTORE 5 Autore:Casty MARZO 2020 Euro 19,90: Dopo Silvia Ziche e Paolo Mottura, la proposta Disney D’autore prevede due volumi cartonati in cofanetto dedicati ad Andrea Castellan, in arte Casty. Incentrati sull’universo di Topolinia, ripropongono storie con personaggi Disney classici, riscoperti da Casty, come Atomino Bip Bip, Nataniele Ragnatele o Eta Beta. Ma ne compaiono anche altri di sua creazione, come Estrella Marina, Eurasia Tost o Doppioscherzo. Oltre ai commenti dell’autore, entrambi i volumi, dei quali esce a marzo il primo con cofanetto, sono arricchiti da illustrazioni inedite e da altrettanto inediti storyboard preliminari, impiegati da Casty per la realizzazione finale delle sue storie.
- DUCK TALES 1 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • Euro 9,90: DuckTales è una delle serie animate più seguite e apprezzate di casa Disney: storie veloci, avventurose e divertentissime con grafiche e scenari un po’ diversi da quelli in cui siamo abituati a vedere i Paperi sulle pagine di Topolino. Dallo schermo al fumetto, una raccolta di episodi inediti per seguire Paperino, Paperone e i nipotini in una nuova serie di missioni!
- SOLO PER FUMETTERIE UNIVERSO PK DISNEY LIMITED EDITION DELUXE 26 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 20,5 X 31,5, C., 108 pp., col. • Euro 15,90: Che cosa succederebbe se ad affrontare i nemici e le sfide di PK ci fosse il “semplice” Paperinik? Detto, fatto: nel 2014, in concomitanza con il reboot di PK sulle pagine di Topolino, Tito Faraci raccoglie la sfida con questa lunga avventura in 5 puntate uscita solo su Paperinik Appgrade e ora riproposta in un unico volume. Disegnato da Paolo De Lorenzi e Vitale Mangiatordi, è un gustosissimo what if in cui con gli evroniani, Angus e Xadhoom si mescolano con i Bassotti, Archimede e altri elementi del mondo papero “normale”, in un continuo gioco di rimandi e paradossi: il divertimento è assicurato!
- STORIE DELLA BAIA 4 DISNEY DEFINITIVE COLLECTION 33 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 17X 23,9, B., 200 pp., col. • Euro 8,50: Ritroviamo Moby Duck, Paper Hoog e tutto il cast di Duckport nelle ultime storie della serie, fra cui Una questione di orgoglio, La locanda delle sette conchiglie e Dov’è Trippa? Alla sceneggiatura, fra gli altri Gianfranco Cordara, Giorgio Figus e Alberto Savini, ideatore di questo mondo marinaro. Al disegno, Marco Palazzi, Silvio Camboni, Stefano Intini e Alessio Coppola.
- GRANDI CLASSICI 51 Autori: AA.VV. MARZO 2020 • 14,5 X 19,5, B., 240 pp., col. • Euro 4,90: Oltre a riproporre storie classiche disegnate fra gli altri da Massimo De Vita, Al Hubbard, Marco Rota, Romano Scarpa e Guido Scala, la Sezione Superstar del sommario apre una finestra sul passato di Paperon de’ Paperoni. Il ricchissimo magnate ricorda (rivolgendosi preferibilmente a Nonna Papera) le sue antiche gesta nel leggendario West, la corsa all’oro o il lavoro sul Mississippi ai tempi del trasporto fluviale, fino al Giubileo del suo primo fantastilione.
- ZIO PAPERONE 21 Autori: AA.VV. MARZO 2020 • 14 X 19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,50: Tra formiconi blu, tesori nascosti, serrature tra rocce, strane piantagioni e bizzarre regine, Zio Paperone vivrà anche questa volta strepitose avventure che ci appassioneranno e divertiranno tutti. L’inedita del mese è Zio Paperone e l’effetto mammut, del duo PesceFerracina.
- DISNEY BIG 144 Autori: AA. VV. MARZO 2020 • 12,5 X 18,5, B., 416 pp., col. • Euro 6,00: Storie poetiche, per il Disney Big in edicola a fine marzo: più di quattrocento pagine di avventure, aprendo con Paperino e la Stele di Rimetta, firmata in “doppia mano” da Bruno Sarda e Giorgio Figus, con i disegni di Alessandro Perina.
- PAPERINO 478 Autori: AA.VV. MARZO 2020 • 14 X 19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,50: Volume tutto dedicato al papero più sfortunato e simpatico di Paperopoli, con la storia inedita Paperino e il pisolino instapappabile e, fra le riproposte, la divertente Paperone e i gioielli di Paperamsete, di Emanuela Negrin e Lucio Leoni.