E’ un anno anomalo per i network statunitensi che stanno fronteggiando l’incertezza causata dalla pandemia da Covid-19 che negli USA è nel pieno della sua emergenza.
Non si sa quando le produzioni potranno riprendere in totale sicurezza e quindi si devono prendere decisioni difficili per la prossima stagione televisiva.
Gli Upfronts (la presentazione del palinsesto della stagione 2020/2021) hanno preso il via con la FOX, il primo network a mostrare le novità che ci attendono dal prossimo autunno.
Come già scritto purtroppo la Fox non sa quando potrà riavviare le varie produzioni e quindi ha deciso definitivamente di far partire le sue serie tv direttamente in mid-season.
La stagione in autunno si baserà sule serie animate (la cui produzione è possibile nonostante l’emergenza), lo sport e le serie prodotte per gli anni passati e mai trasmesse.
Partiranno in autunno anche le nuove edizioni di The Masked Singer, Masterchef Junior e la serie documentaristica Cosmos.
L’emittente ha comunicato anche di aver acquisito L.A.’s Finest, spin-off del franchise cinematografico Bad Boys con Gabrielle Union trasmesso dal servizio streaming a pagamento Spectrum, e di cui è disponibile una prima stagione di 13 episodi già diffusa lo scorso anno anche in diversi Paesi esteri ma non in Italia (e con una seconda stagione in arrivo a giugno sempre su Spectrum).
Ecco le sole due serie in partenza in autunno:
FILTHY RICH
CAST: Kim Cattrall, Melia Kreiling, Aubrey Dollar, Corey Cott, Benjamin Levy Aguilar, Mark L. Young, Olivia Macklin, Steve Harris, Gerald McRaney
TRAMA: dramma familiare gotico basato su un format neozelandese in cui ricchezza, potere e religione si scontrano con risultati oltraggiosi. I Monreaux sono una famiglia degli Stati Uniti meridionali che ha creato un network televisivo cristiano di enorme successo. Sul punto di lanciare una divisione digitale dell’azienda, il patriarca Eugene (Gerald McRaney) muore – o almeno così pare – in un incidente aereo, lasciando la moglie Margaret (Kim Cattrall), vista come l’”Oprah Winfrey” delle comunità religiose – ad occuparsi dell’impresa di famiglia. L’apparente morte di Eugene sarà di grande impatto sui figli dell’uomo: l’ambizioso Eric (Corey Cott), che pensa di essere il successore, e la figlia Rose (Aubrey Dollar), stilista di moda che cerca di sfuggire all’ombra della madre. La famiglia Monreaux scopre inoltre l’esistenza di tre figli illegittimi di Eugene, tutti indicati nel suo testamento: Margaret dovrà usare le sue capacità e il suo fascino per controllare i nuovi eredi legittimi, la cui semplice esistenza minaccia la fortuna familiare: Ginger (Melia Kreiling), figlia di una cameriera di Las Vegas, Antonio (Benjamin Levy Aguilar), un pugile single di New York, e Jason (Mark L. Young), che non è per niente come appare. Tra bugie, inganni e imbrogli in ogni direzione, tutti avranno ulteriori motivi per le loro azioni…
neXt
CAST: John Slattery, Fernanda Andrade, Jason Butler Harner, Michael Mosley, Eve Harlow, Aaron Moten, Gerardo Celasco, Elizabeth Cappuccino, Evan Whitten, Olenka Wos Kimball, Dann Fink
TRAMA: una serie thriller ideata da Manny Coto (24: Legacy) che parla della nascita di una mortale intelligenza artificiale e che ci spingerà a guardare meglio al nostro rapporto con la tecnologia e con gli altri. Il pioniere della Silicon Valley Paul LeBlanc (John Slattery) ha costruito una fortuna sulle innovazioni da lui ideate, ignorando e allontanando la gente che gli sta intorno come la figlia Abby (Elizabeth Cappucino) ed il fratello minore Ted (Jason Butler Harner), che gestisce l’azienda di Paul. Dopo aver scoperto che una delle sue creazioni, la potente intelligenza artificiale neXt, potrebbe causare la fine dell’umanità, Paul ha cercato di stoppare il progetto, finendo per essere allontato dall’azienda dal fratello. Quando una serie di instabilità tecniche punta ad una potenziale crisi mondiale, Paul unisce le forze con l’agente speciale Shea Salazar (Fernanda Andrade), il cui forte senso morale le hanno garantito il rispetto del suo team formato dall’agente del cybercrimine Gina (Eve Harlow), il noioso ma interessante Ben (Aaron Moten) e l’intelligentissimo hacker CM (Michael Mosley). LeBlanc e la Salazar sono le uniche persone a potersi opporre ad una catastrofe globale, combattendo contro una superintelligenza che, invece di lanciare missili, sfrutterà l’immensa conoscenza ricavata dai dati che ci stanno attorno per reclutare alleati, spingere la gente a scontrarsi tra loro ed eliminare ogni ostacolo alla sua sopravvivenza e crescita…
Ecco la sit-com e le due nuove serie animate in arrivo in mid-season:
CALL ME KAT
CAST:Mayim Bialik, Cheyenne Jackson, Swoosie Kurtz, Julian Gant, Kyla Pratt, Leslie Jordan
TRAMA: da un format inglese, le avventure di Kat (Mayim Bialik), una donna trentanovenne che lotta ogni giorno contro la società e sua madre per dimostrare che si più anche non avere tutto cià che si vuole, ma essere comunque felici… ecco perchè lei ha speso i risparmi di una vita per aprire un bar a Louisville, in Kentucky.
THE GREAT NORTH (serie animata)
CAST DI DOPPIATORI:Nick Offerman, Megan Mullally, Jenny Slate, Will Forte, Paul Rust, Aparna Nancherla, Dulcé Sloan
TRAMA: una serie animata che segue le avventure in Alaska della famiglia Tobin, con un padre single che fa del suo meglio per tenere vicini i suoi figli, soprattutto mentre i sogni artistici della sua unica figlia la spingeranno ad allontanarsi dalla barca di pescatori della famiglia e ad entrare nel mondo ricco di glamour del supermercato locale.
HOUSEBROKEN (serie animata)
CAST DI DOPPIATORI: Will Forte, Lisa Kudrow, Bresha Webb, Clea DuVall, Greta Lee, Jason Mantzoukas, Nat Faxon, Sam Richardson, Sharon Horgan, Tony Hale
TRAMA: un’irriverente comedy animata che esplora le disfunzioni e le nevrosi umane tramite un gruppo di animali che vivono in un sobborgo.
Nei prossimi giorni gli altri network presenteranno i loro piani per la prossima stagione… ma preparatevi ad un autunno triste con poche novità.