Ecco le novità di oggi, giovedì 14 aprile 2020, nel mondo dei videogiochi:
– The Elder Scrolls: Blades (Nsw, già disponibili per android, iOS e Pc – Action/Gioco di Ruolo): Da Bethesda Game Studios, i pluripremiati creatori di Skryim, arriva The Elder Scrolls: Blades – Un classico “dungeon crawler” rivisitato. Le Blade, gli agenti migliori dell’Impero, sono state esiliate. Quando torni nella tua città natale, scopri che è stata distrutta.
– Oddworld: Munch’s Oddysee (Nsw, uscito anni su Pc, Xbox e GBA – Action/Adventure): La storia inizia con un Gabbit di nome Munch, l’eroe di Oddest Oddysee: la sua fortuna sta per cambiare… in peggio.
Come ti sentiresti se avessi una gamba rotta in una trappola per orsi, fossi rapito da scienziati senza cuore che ti impiantano un dispositivo alieno nel cranio e scoprissi che la tua razza è in pericolo di estinzione?
I Gabbit sono una specie dalla quale si ottengono tantissimi prodotti di consumo: ecco perché è ormai sull’orlo dell’estinzione. La loro eredità è quasi giunta alla sua fine.
C’è un solo superstite per questa razza di anfibi, che al momento si trova ben lontano dal suo ambiente naturale. È intrappolato in un terribile laboratorio, conosciuto come Vykkers Labs, per essere sottoposto a ogni genere di test.
Compito del giocatore sarà aiutare a guidare Munch negli sforzi per salvare sé stesso e quante più creature possibili tra quelle intrappolate nel laboratorio. Queste creature saranno per sempre leali a Munch e a loro volta permetteranno la sua fuga.
– Ion Fury (Ps4, Nsw, XOne, uscito l’anno scorso su Pc – Sparatutto): sparatutto 3D realzzato da dei veterani di Eduke32 e da dei mapper di Duke Nukem 3D… realizzato con il motore di Duke Nukem 3D, il Build Engine.
Tra le caratteristiche di Ion Fury spiccano delle aree interconnesse, la presenza di oggetti interattivi e quella di segreti. Duke Nukem 3D, insomma. Tutte le armi avranno una modalità di fuoco alternativa o diverse munizioni.