Ecco l’elenco dei film in onda stasera in prima serata sulle reti televisive italiane:
- Stasera alle 21.10 su Paramount Network va in onda “Indiana Jones e l’ultima crociata“:TRAMA: Dopo essere riuscito a riscattare il padre rapito, l’archeologo Jones si mette alla ricerca del Santo Graal.
- Stasera alle 21.10 su La5 va in onda il film “Ricomincio da ieri“:TRAMA: Jaclyn Palmer, brillante architetto, accetta la proposta di matrimonio di Peter, medico e scrittore, più per il senso di sicurezza che per vero amore. Il giorno delle nozze si ritrova però a desiderare di poter tornare indietro.
- Stasera alle 21.20 su Cielo va in onda il film “Charlotte for Ever“:
CAST: Charlotte Gainsbourg, Serge Gainsbourg, Roland Bertin
TRAMA: Stan è uno sceneggiatore con velleità letterarie che, in seguito alla tragica morte della moglie, cade in una spirale di autodistruzione. Intanto il rapporto con sua figlia diventa sempre più morboso fino a portare a conseguenze drammatiche.
- Stasera alle 21.13 su 20 va in onda il film “Sherlock Holmes“:
CAST: Robert Downey Jr., Rachel McAdams, Jude Law, Mark Strong, Eddie Marsan, Robert Maillet.
TRAMA: L’astuto detective Sherlock Holmes e il suo fedele aiutante, il dottor Watson, sono chiamati ad affrontare uno strano criminale, appassionato di magia di nera, che riappare dalla tomba.
- Stasera alle 21.10 su Rai Movie va in onda il film “Ricomincio da noi“:CAST: Imelda Staunton, Timothy Spall, Celia Imrie, David Hayman, St John Sessions.TRAMA: Quando Sandra scopre che suo marito la tradisce da anni con un’amica, cerca rifugio dalla sorella Elizabeth. Catapultata in uno stile di vita del tutto nuovo, la donna riesce a riprendere il controllo di sé stessa.
- Stasera alle 21.11 su Iris va in onda il film “Molto forte, incredibilmente vicino“:CAST: Tom Hanks, Sandra Bullock, Thomas Horn, Max von Sydow, Viola Davis, John Goodman.TRAMA: Convinto che il defunto padre gli abbia lasciato l’ultimo messaggio da qualche parte a New York, un ragazzo cerca gli indizi riguardanti una chiave misteriosa.
- Stasera alle 21.30 su Italia1 va in onda il film “2 single a nozze“:CAST: Owen Wilson, Vince Vaughn, Rachel McAdams, Bradley Cooper, Isla Fisher, Christopher WalkerTRAMA: John e Jeremy, due mediatori legali e amici per la pelle non più giovanissimi, partecipano ai matrimoni senza essere invitati con lo scopo di mangiare gratuitamente e conquistare giovani donne. Durante la cerimonia della figlia del segretario del tesoro, però, qualcosa va storto.
- Stasera alle 21.30 su Rete4 va in onda il film “Troy“:CAST: Brad Pitt, Orlando Bloom, Diane Kruger, Eric Bana, Sean Bean Online, Peter O’TooleTRAMA: Paride, principe di Troia, rapisce Elena, regina di Sparta e moglie di Menelao. Questo sarà l’evento che scatenerà la guerra tra la Grecia micenea e Troia, una guerra lunga dieci anni che vedrà protagonisti due eroi contrapposti: Achille per i greci ed Ettore per i troiani.
- Stasera alle 21.20 su Rai4 va in onda il film “Le paludi della morte – Texas Killing Fields” (2011).Presentato in concorso alla 68ª Mostra internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Le paludi della morte – Texas Killing Fields rappresenta la seconda regia cinematografica di Ami Carnaan Mann dopo il dramma del 2001 Morning. La regista, figlia di Michael Mann, celebre autore di Heat e L’ultimo dei Mohicani, decide di seguire l’orma del thriller con caccia all’assassino che tanto è andato di moda negli Stati Uniti dopo il successo di Seven. E per certi aspetti Le paludi della morte ricorda proprio il film di Fincher e i suoi derivati, sia per quanto riguarda gli omicidi rituali, sia per la sfida che l’assassino istaura direttamente con la polizia, oltre che anticipare, per certi versi, le atmosfere della prima stagione della fortunata serie HBO True Detective.
Il detective Mike Souder e il poliziotto newyorkese Brian Heigh sono sulle tracce di un misterioso serial killer che uccide ragazzine e giovani donne e poi getta i cadaveri mutilati nelle paludi di una zona periferica di Texas City. Quando Ann, una ragazzina con problemi familiari amica di Brian, scompare, il poliziotto si convince che sia finita delle grinfie del serial killer e insieme al suo collega si lancia in una corsa contro il tempo per ritrovarla viva.
Le paludi della morte nasce da fatti di cronaca realmente accaduti, raccontati nell’omonimo romanzo dell’ex agente della DEA Don Ferrarone, qui anche sceneggiatore, che, durante un’operazione della task force a Texas City, apprese da due agenti locali i misteriosi fatti delittuosi che si susseguivano in quei luoghi dal 1969, soprattutto nella zona paludosa.
Gli ottimi personaggi trovano nelle interpretazioni degli attori ancora maggior convinzione, a cominciare dai due protagonisti Sam Worthington e Jeffrey Dean Morgan, ma non sono da meno la tenace Jessica Chastain e la giovane Chloë Grace Moretz.
- “La Diseducazione di Cameron Post” stasera alle 21.15 su Sky Cinema Due e in streaming su NOW TV.Il 17 maggio si celebra in tutto il Mondo la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, l’evento nato per sensibilizzare l’attenzione di politici, opinion leader, movimenti sociali, pubblico e media sulle violenze e le discriminazioni subite dagli appartenenti alla comunità LGBT in tutto il mondo. Sky Cinema Due si unisce al coro di sensibilizzazione proponendo, in prima e seconda serata, due titoli che affrontano questo tema. Alle 21.15 è prevista la prima visione LA DISEDUCAZIONE DI CAMERON POST, il film vincitore del Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2018 con Chloë Grace Moretz protagonista, dal romanzo di culto di Emily M. Danforth. Quando viene sorpresa a baciarsi con una ragazza durante il ballo della scuola, la giovane Cameron viene spedita in un centro religioso in cui una terapia di conversione per gli adolescenti gay, chiamato La promessa di Dio.
- Stasera alle ore 20.30 su Rai Gulp va in onda il film “Eragon“.CAST: Ed Speleers, Jeremy Irons, Sienna guillory, Robert Carlyle, John Gavin Malkovich.TRAMA: Nella terra di Alagaësia, in un tempo lontano, draghi e cavalieri avevano governato con saggezza garantendo a tutti pace e prosperità, fino all’arrivo del temutissimo Galbatorix. Da allora le forze del bene, sconfitte, avevano permesso al vincitore di esercitare il suo oscuro potere. In un mondo cupo dominato dallo spietato tiranno, il giovane contadino Eragon assiste allo schiudersi di un uovo di zaffiro e si trova davanti al suo destino: un drago di nome Saphira e l’inizio di una straordinaria amicizia. Eragon e Saphira, attratti da un magico potere che permette loro di leggersi vicendevolmente nel pensiero, sono chiamati a combattere le forze del male: insieme si alzeranno in volo per salvare il popolo dalla tirannia e riportare nella loro terra la forza della pace e l’armonia tra i popoli.
- “CHI HA UCCISO I NOSTRI BAMBINI?” da stasera, ogni domenica alle 22.00 su Crime+Investigation.TRAMA: Detroit, 1976: un inverno gelido e nevoso viene sconvolto dalla morte di 4 ragazzini tra i 10 e 12 anni. Di chi sono quei piccoli corpi nella neve? Sono stati uccisi? C’è un serial killer? Queste e altre le domande che accendono nella comunità di Oakland County la paura che tra le strade della città si aggiri un mostro a caccia di bambini. Chi HA UCCISO I NOSTRI BAMBINI? riapre quello che era stato archiviato come un caso senza colpevole e che viene ora riaperto per raccontare una delle più grandi cacce all’uomo che l’America ricordi. Seguiamo un instancabile detective che attraverso testimonianze, interviste, indizi a sorpresa e nuove prove, affronta un viaggio oscuro in cui si intrecciano storie di disperazione, abusi, pedofilia, speranza e giustizia, per trovare una risposta, prima che sia troppo tardi, alla domanda “Chi ha ucciso quei bambini?”.