STASERA IN TV – ECCO I FILM IN ONDA OGGI, 19 MAGGIO, IN PRIMA SERATA

staseraintv

Ecco l’elenco dei film in onda stasera in prima serata sulle reti televisive italiane:

  • Stasera alle 21.25 su Rai1 va in onda il film “Ricatto d’Amore“:

TRAMA: Di fronte alla minaccia di deportazione dal Canada, un’editrice di successo finge di essere fidanzata con il proprio assistente, lo stesso uomo che ha tormentato per anni.

  • Stasera alle 21.20 su Rai2 va in onda il film “Troppo Napoletano“:

TRAMA: La verace Debora è preoccupata per il figlio, poco incline al dialogo dopo la morte del padre. Lo psicologo presso cui è in cura scopre che la verità è un’altra: il ragazzino è innamorato di Ludovica e ha bisogno di aiuto.

  • Stasera alle 21.44 su Canale 5 debutta con un doppio episodio la serie drammatica spagnola La cattedrale del mare:

TRAMA: Nella Barcellona del XIV secolo, la vita di Arnau scorre parallela alla costruzione di una nuova cattedrale, in onore della Vergine del Mare. L’uomo combatte per la libertà e la dignità dei poveri contro lo strapotere dei nobili.

  • Stasera alle 21.20 su Rai4 va in onda il film “Valerian e la città dei mille pianeti”:

TRAMA: Valérian e Laureline sono inviati speciali per il Governo dei Territori Umani con il compito di mantenere l’ordine nell’Universo. Sotto la direzione del loro comandante, intraprendono una difficile missione.

  • Stasera alle 21.30 su Tv8 va in onda il film “007 – Il Mondo non Basta“:

TRAMA:James Bond ha un nuovo compito: proteggere Elektra King, la figlia di un magnate del petrolio. Il nemico da sconfiggere si chiama Renard, un uomo incapace di provare dolore a causa di un proiettile conficcato nel cervello. Ad aiutare l’agente segreto britannico interviene un ricercatore scientifico, Christmas Jones, il quale non si fida della bella erede.

  • Stasera alle 21.38 su NOVE va in onda il film “Non-Stop“:

TRAMA: L’agente Bill Marks lavora negli Air Marshals per garantire la sicurezza nei voli nazionali e internazionali. Durante un viaggio da New York a Londra, riceve alcuni messaggi misteriosi in cui gli viene ordinato di far trasferire al governo 150 milioni di dollari in un conto segreto, altrimenti ogni 20 minuti un passeggero morirà.

  • Stasera alle 21.11 su Iris va in onda il film “Tom Horn” (1980):

TRAMA: Un ex militare dell’esercito viene reclutato da alcuni rancher, ma finisce incriminato per la morte di un ragazzo.

  • Stasera alle 21.15 su Rai5 va in onda il film “Il Medico di Campagna“:

TRAMA: Gli abitanti di un piccolo paese possono contare su Jean-Pierre, il medico che si prende cura di loro. Egli, però, è a sua volta gravemente malato, così deve trovare qualcuno che possa sostituirlo nel suo difficile compito.

  • Stasera alle 21.10 su Rai Movie va in onda il film “Habemus Papam“:

TRAMA: Alla morte del Santo Padre il Conclave si riunisce per nominare un nuovo Papa. Il nuovo eletto è però preda di dubbi e ansie, depresso e con il timore di non essere in grado di assolvere il proprio compito. Il Vaticano chiama allora uno psicanalista perché lo assista e lo aiuti a superare questi problemi.

  • Stasera alle 21.20 su Rai Premium va in onda la miniserie “La Strada Dritta“:

TRAMA: La miniserie racconta in 2 episodi la storia della costruzione dell’Autostrada del Sole.

  • Stasera alle 21.12 su 20 va in onda il film “Viaggio nell’Isola Misteriosa“:

TRAMA: Il giovane esploratore Sean Anderson intraprende insieme al compagno di sua madre una pericolosa spedizione organizzata per ritrovare suo nonno.

  • Stasera alle 21.20 su Cielo va in onda il film “L’Amore secondo Dan“:

TRAMA: Un giornalista vedovo con tre figlie, redattore di una rubrica di consigli utili per i genitori, incontra l’affascinate Marie, di cui si innamora perdutamente. La donna, però, è la nuova fidanzata di suo fratello Mitch.

  • Stasera alle 21.10 su La5 va in onda il canale “Amori in Corsa“:

TRAMA: Anna Foster, figlia del Presidente degli Stati Uniti, è in Europa al fianco del padre per una visita diplomatica. Anna vorrebbe passare una serata come tutti i suoi coetanei diciottenni, così scappa.

  • Stasera alle 21.20 su Italia2 va in onda il film “La leggenda di Beowulf“:

TRAMA: In un’epoca persa nella notte dei tempi e segnata dal sangue dei guerrieri che la popolano, Beowulf, eroe scandinavo, viene coinvolto nella liberazione del re dell’antica Danimarca dal terribile Grendel, un essere dalle forme mostruose.

  • Stasera alle 21.10 su Paramount Network va in onda il film “Flicka – Uno spirito libero“:

TRAMA: Rivisitazione in chiave contemporanea di un romanzo che non risente dei suoi 65 anni e di due serie televisive omonime, che ottennero grande successo negli USA a metà degli anni ’50.

PAY TV

  • I FANTASMI D’ISMAEL va in onda stasera alle 21.15 su Sky Cinema Due e in streaming su NOW TV:

TRAMA: La crisi amorosa e lavorativa di un regista, impregnata da rimpianti e rimorsi, in un film con Mathieu Amalric, Marion Cotillard, Charlotte Gainsbourg, Louis Garrel e Alba Rohrwacher. Ismaël Vuillard è legato a Sylvia e vive nel ricordo di Carlotta, la giovane consorte inghiottita vent’anni prima dal nulla. Una mattina d’estate però Carlotta torna e Ismaël, sopraffatto dalle emozioni, si ritrova in una forte crisi sentimentale e artistica.

  • 9-1-1 stagione 3, seconda parte da oggi, ogni martedì alle 21.00 su Fox.

9-1-1 è nato dalla formidabile penna di Ryan Murphy, già creatore di altre fortunate saghe come American Horror Story e American Crime Story e, dopo sole 3 stagioni, ha già riscritto il concetto di procedural svecchiandolo e aggiornandolo ai canoni della serialità contemporanea più moderna. Con uno spin-off appena partorito (9-1-1: Lone Star) la serie si candida ad essere uno degli appuntamenti più imperdibili e promettenti della serialità televisiva a stelle e strisce dunque non poteva non essere trasmesso da Fox, il canale della serialità per eccellenza! La seconda parte di questa terza stagione si sposta dunque da Fox Life a Fox mantenendo però l’appuntamento del martedì già suo su Fox Life. In questi nuovi dieci episodi la squadra di pronto intervento dovrà confrontarsi con nuove drammatiche emergenze che metteranno a dura prova i nervi e i sentimenti dell’intero gruppo.

  • TERRA: I GRANDI DISASTRI NATURALI da stasera, ogni martedì alle 20:55 su National Geographic:

TRAMA: Sotto i nostri piedi, sotto trilioni di tonnellate di roccia, si nascondono segreti sorprendenti e mortali. Terremoti, tsunami, eruzioni vulcaniche sono tutti guidati da forze nascoste nel profondo del nostro pianeta. Utilizzando migliaia di sensori e informazioni di scansione della superficie terrestre, Terra: i grandi disastri naturali ci mostra delle “radiografie” degli angoli più profondi del nostro pianeta.

A domani!

 

 

Rispondi