ME GUSTA DISNEY+ #3 – ECCO LE NOVITA’ DI FEBBRAIO 2021 (ARRIVA STAR)

DisneyPlus

Ecco le novità in arrivo a febbraio 2021 sulla piattaforma Disney+ Italia! 

Questo mese debutterà la nuova sezione Star che offrirà migliaia di ore di televisione e film realizzati dagli studi creativi di The Walt Disney Company, tra cui Disney Television Studios, FX, 20th Century Studios, 20th Television e altri ancora.

dal 5 febbraio: 

  • Il sogno di Jerome (Film): Sequel de Il sogno di Calvin, questo film del 2006 parla delle miracolose scarpe che finiscono ai piedi di un ragazzo che sogna il successo e una vita migliore per la sua famiglia.

dal 12 febbraio:


  • I Simpson – Stagione 31 completa: Una serie che non ha bisogno di presentazioni. Si aggiunge alle 30 stagioni precedenti già disponibili su Disney+, l’unica piattaforma dove è possibile rivedere tutti gli episodi della serie più longeva di sempre.
  • Colpa delle stelle (Film): Hazel e Gus sono due adolescenti straordinari che condividono un sarcastico senso dell’umorismo, la distanza dalle convenzioni e un amore che li travolge in un viaggio indimenticabile. Il loro rapporto è ancora più miracoloso, considerato che si sono conosciuti e innamorati agli incontri di un gruppo di supporto per malati di cancro.
  • Pixar, Dietro le quinte – Episodi 7-10: docuserie che racconta la lavorazione di capolavori come “Ratatouille“, “Monster & Co.” e molti altri.
  • Il paradiso all’Improvviso (Film): Uno scapolo incallito vive da solo, ha un grande ego e molti amici, ma le cose cambiano quando incontra una ragazza piena di mistero.

dal 14 febbraio:

  • I titoli di questa antologia dedicata all’amore sono: La Bella e la Bestia, Lilli e il Vagabondo, Pretty Princess, Principe Azzurro Cercasi, Mai stata baciata, 10 cose che odio di te, La Principessa e il Ranocchio, Un amore tutto suo, Genitori in trappola. 

dal 19 febbraio:

  • Flora & Ulisse (Film): Il film parla di Flora, una bambina di 10 anni grande appassionata di fumetti. Dopo aver salvato uno scoiattolo, a cui lei stessa ha dato il nome di Ulisse, scoprirà ben presto che l’animale possiede poteri unici da supereroe e insieme a lui finirà per vivere una serie di esilaranti vicissitudini.
  • Il diritto di contare (Film): Emozionante film del 2016, ispirato alla storia vera delle matematiche afroamericane che, mentre davano il loro prezioso contributo per la conquista dello spazio da parte degli USA con le missioni Apollo, dovevano fare i conti con un Paese ancora alle prese con la segregazione razziale.

dal 23 febbraio (debutta Star) con tantissime serie tv tra cui:

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

  • Big Sky (Serie Tv): serie thriller creata da David E. Kelley (autore di Big Little Lies). Parla dei detective privati Cassie Dewell e Cody Hoyt che uniscono le loro forze con l’ex poliziotta Jenny Hoyt, moglie di Cody da cui si è separato, per cercare due sorelle rapite da un camionista su una remota autostrada del Montana. Ma quando scoprono che non si tratta delle uniche ragazze scomparse nella zona, devono correre contro il tempo per trovare queste donne prima che sia troppo tardi.
  • Love, Victor (Serie Tv): serie ambientata nel mondo del film rivoluzionario del 2018 Tuo, Simon, di cui è uno spin-off. La storia segue Victor, un nuovo studente della Creekwood High School, nel suo viaggio alla scoperta di se stesso, mentre affronta delle difficoltà in famiglia, si adatta a una nuova città ed esplora il proprio orientamento sessuale. Quando tutto sembra troppo, si mette in contatto con Simon perché lo aiuti ad affrontare gli alti e bassi del liceo.
  • 24 (Serie Tv): Una giornata di Jack Bauer, agente dell’antiterrorismo impegnato a scongiurare una catastrofe: ogni mattina l’uomo si sveglia certo di dover affrontare attentati, tradimenti, cellule dormienti e piani diabolici.
  • Lost (Serie Tv): Quando un aereo precipita, quarantotto superstiti trovano rifugio su un’isola deserta. Tutti si trovano ad adattare le proprie scelte etiche, religiose e politiche a quelle degli altri per permettere al gruppo di sopravvivere.
  • Desperate Housewives (Serie Tv): La vita di sei donne casalinghe dopo il matrimonio in una cittadina americana.
  • I Griffin (Cartone Tv/ Serie Tv): La serie animata politicamente scorretta che presenta le avventure della famiglia Griffin. Peter e sua moglie Lois hanno tre figli: Meg, una emarginata sociale, Chris, incapace quando si tratta di relazionarsi con il gentil sesso, e Stewie, un piccolo genio che prova in tutti i modi ad uccidere la propria madre e distruggere il mondo. Il cane parlante, Brian, lo tiene sotto controllo sorseggiando Martini.
  • How I Met Your Mother (Serie Tv): Ted Mosby, cinquantenne felicemente sposato con due figli, racconta ai due ragazzi come ha conosciuto la loro madre. Con un amplissimo preambolo.
  • Prison Break (Serie Tv): Michael Scofield decide di farsi arrestare di proposito in modo da poter entrare nel carcere di Fox River, dove il fratello è stato imprigionato ingiustamente. Il suo scopo è quello di progettare un’evasione dall’interno.
  • X-Files (Serie Tv): Due agenti speciali dell’FBI, Fox Mulder e Dana Scully, indagano su fenomeni che sfidano le spiegazioni convenzionali, definiti X Files.
  • Atlanta (Serie Tv): La serie segue le vicende di Earn (Donald Glover) durante la sua vita quotidiana in Atlanta, Georgia, che cerca di redimersi agli occhi della sua ex fidanzata, nonché madre di sua figlia, così come a quelli dei genitori e di suo cugino Alfred, rapper conosciuto con lo pseudonimo “Paper Boi”.
  • Black-is (Serie Tv): Dre Johnson ha un bel lavoro, una famiglia e una bella casa. Tuttavia l’uomo decide di lottare per ottenere un senso di identità culturale in un quartiere di bianchi della classe medio alta.

dal 26 febbraio:

  • La leggenda di Frozen (corto): Ispirato dalle emozionanti ambientazioni e dai personaggi di Frozen 2 – Il segreto di Arendelle, il regista Jeff Gipson dà vita a questo racconto fantasioso e vibrante ambientato in una foresta incantata al di fuori di Arendelle. Una riunione di famiglia per una serata di favole della buonanotte.

  • Mickey go local (serie di corti): Topolino e i suoi amici esplorano il meglio di Singapore e della Malesia – dal cibo agli abiti tradizionali, passando dall’architettura. Talvolta fanno i turisti andandosene in giro, altre volte sono abitanti del posto che mostrano la vita locale.

 

Rispondi