ME GUSTA COMICS #90 – LE USCITE DISNEY DI LUGLIO 2021

Ecco la lista dei fumetti Panini/Disney in uscita a luglio 2021 (CLICCA QUI per vedere le uscite di giugno o CLICCA QUI per vedere quelle di agosto):

  • IL CLUB DEI SUPEREROI N. 1 – Autori: AA. VV. LUGLIO 2021 14×18,6, Brossurato/Colori 144 pp – 4,20 €: Tra i supereroi del mondo Disney il più famoso è certamente Paperinik. Ma quanto a eroismo non sono da meno Superpippo, Paper Bat, Paperinika, Tuba Mascherata e Bat Carioca che, a differenza del papero mascherato, non
    hanno mai avuto una ribalta per farsi conoscere dal grande pubblico. Nasce con questo intento Il Club dei Supereroi, miniserie in cui li vedremo all’opera in storie prodotte in tutto il mondo. Nelle storie del primo numero scopriremo un’altra identità segreta di Paperino raccontata da Carlo Chendi e Giorgio Cavazzano, Paper Bat combatterà contro i Bassotti e Macchia Nera e leggeremo la prima storia del Club dei Supereroi. Non mancheranno storie inedite: Superpippo in un’avventura con Zio Paperone e Paperino e Paper Bat che avrà a che fare con Zolan il barbaro.

  • PAPERINIK N. 55 – Autori: AA. VV. LUGLIO 2021 13,7×19,5, Brossurato/Colori 192 pp. – 3,90 €: Nel volume di questo mese, Paperinik deve scoprire un mistero nel cantiere della metropolitana in costruzione, ma a dargli manforte c’è un nuovo aiutante d’eccezione nella storia inedita Paperinik e il vice vicino Vicinik. A seguire due storie firmate da grandi autori, il mitico duo Martina/De Vita e Pezzin/Freccero! E per concludere il ventiduesimo episodio della saga di PK Trasporto valori!

  • METAL EDITION N. 92 – ARTIBANI DISNEY GRANDI AUTORI N. 92 Autori:AA.VV. LUGLIO 2021 14,5×19,5, B., 288 pp., col. Euro 7,90: È il momento di farsi quattro risate sotto l’ombrellone grazie a una selezione di storie umoristiche firmate da uno dei nomi più conosciuti e versatili associati a Topolino, il mitico Francesco Artibani. Anche stavolta scelte per voi da chi le ha ideate, tutte le storie presenti nel volume sono disegnate da grandi artisti, tra cui Silvio Camboni, autore di Zio Paperone e il campione in affitto, spassosa avventura a sfondo calcistico, o Silvia Ziche, che ha realizzato I racconti della Banda Bassotti – La pecora nera.

  • DUCKTALES N. 5 Autori: AA.VV. LUGLIO 2021 • 17×24, B., 128 pp., col. • Euro 9,90: 2 episodi da non perdere in questo nuovo volume targato Ducktales. Questa volta i nostri coraggiosi e intrepidi amici paperi saranno alle prese con un vecchio artefatto magico custodito in un baule il cui potere scatenerà qualcosa di insolito in tutto il mondo… Ma non è finita qui. Di ritorno da un’avventura su un’isola inesplorata, Jet McQuack sembra non essere più lo stesso: cosa gli sarà successo? E poi, quale misteriosa figura del passato di Paperon de’ Paperoni arriverà a complicare le cose?

  • IL MANUALE DELLE GIOVANI MARMOTTE N. 16 Autori: AA.VV. LUGLIO 2021 • 14,5×19,5, B., 144 pp., col. • Euro 4,90: Continua con due episodi Minaccia dall’infinito, la grande saga dell’estate scritta da Alessandro Sisti e mai ripubblicata dagli anni ’90. Inoltre, un classico barksiano rivisitato, Le GM e il prezzo della libertà, per le matite di Daan Jippes. E ancora, Zio Paperone vice-vice Gran Mogol, una chicca disegnata da Giorgio Cavazzano, Gastone e la vittoria di Pirro, un superclassico di Cimino, Scarpa e Cavazzano, e due storie inedite. In più, tanti articoli e servizi dedicati alla natura.

  • ZIO PAPERONE N. 37 Autori:AA.VV. LUGLIO 2021 • 14×19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,50: Si avvicina la conclusione della serie Zio Paperone e la grande caccia ai trofei, con una svolta nella vicenda che vedrà protagonista Gastone. Ma non solo sport in questo volume, anche adrenalina e misteri come in Zio Paperone e i cammelli di Sale e l’inedita Zio Paperone e il segreto della civetta d’argilla, in cui Qui Quo e Qua dovranno aiutare lo zione in una trattativa più complicata del previsto.

  • BIG N. 160 Autori:AA.VV. LUGLIO 2021 • 12,5×18,5, B., 416 pp., col. • Euro 6,00: Oltre quattrocento pagine di gran divertimento nella raccolta di storie che propone avventure scelte secondo quattro temi diversi. Questo mese Paperino se la vedrà con un particolare animale da compagnia in Paperino fish-sitter, scritta da Francesco Artibani e disegnata da Silvio Camboni. I lettori potranno poi rileggere l’intera saga del Paperleon dai Scorcia, composta da tre avventure firmate da Nino Russo e Andrea Freccero, finalmente raccolte insieme.

  • I GRANDI CLASSICI DISNEY N. 67 Autori: AA.VV. LUGLIO 2021 • 14,5×19,5, B., 240 pp., col. • Euro 4,90: Quest’anno gli eroi Disney trascorrono le vacanze attraverso il tempo, tramite macchinari magici, come per Topolino, o grazie a futuribili invenzioni per Paperino. Archimede Pitagorico si ritrova in una Paperopoli del domani afflitta da traffico e inquinamento. Su testi di Rodolfo Cimino, Zio Paperone adotta un sosia elettronico come controfigura, mentre Topolino viene spedito dallo sceneggiatore Osvaldo Pavese sul lontano Pianeta degli scimmiotti. Fra le Storie Superstar spicca Paperino e l’orologio della fortuna, di Guido Martina e Giuseppe Perego, non ristampata da 61 anni. Fra gli autori in sommario troviamo Romano Scarpa, Giorgio Cavazzano, Casty, Carl Barks, Marco Rota, Pier Lorenzo De Vita, Cèsar Ferioli Pelaez.

  • DISNEY LOVE N. 5 Autori: AA.VV. LUGLIO 2021 • 12,4×18,6, B., 144 pp., col. • Euro 3,90: Grande protagonista è l’amore, per il mensile estivo che dà spazio ai sentimenti. Minni tenta la carriera da attrice finendo per scoprire ciò che conta davvero in Attrice, che passione!, pubblicata per la prima volta nel Topolino n. 1380 del 9 maggio 1982. Mentre Riccardo Pesce e Nicola Tosolini firmano Minni e l’operazione m’ama non m’ama, avventura che ben concilia il tema “batticuore” con il migliore umorismo Disney.

 

– CLICCA QUI PER VEDERE LE USCITE DI GIUGNO 2021!

– CLICCA QUI PER VEDERE LE USCITE DI MAGGIO 2021!

– CLICCA QUI PER VEDERE LE USCITE DI APRILE 2021!

 

Rispondi