Ecco le novità uscite oggi, 29 ottobre 2021, sul catalogo di Disney+ Italia (CLICCA QUI PER VEDERE LE PRECEDENTI NOVITA’):
- Wendy (Film – PREMIERE): Behn Zeitlin dirige questa rivisitazione affascinante della classica storia di Peter Pan. Ritrovatasi su di un’isola misteriosa, nella quale il processo di invecchiamento e il tempo sono due entità separate, una giovane ragazza di nome Wendy lotta per salvare la sua famiglia, la sua libertà e lo spirito gioioso della giovinezza dal pericolo mortale del diventare adulti.
- Topolino – Il racconto delle due streghe (Cartone): Per Halloween Topolino ci racconta la storia di due apprendiste streghe, Minnie e Paperina, che devono superare quattro prove per diplomarsi all’Accademia delle Streghe di Halloween Hills.
- Halloween con la Mummia / Under Wraps (Film per bambini): Tre amici resuscitano accidentalmente una mummia trovata nel seminterrato di un vicino. La chiamano Harold e devono affrettarsi per riportarlo nel suo luogo di riposo prima della mezzanotte di Halloween.
- Books of Blood (Film): Un viaggio attraverso tre racconti connessi tra spazio e tempo.
- The Rocky Horror Picture Show (Film/Musical): Lasciatevi andare a questo peccaminoso e disinibito omaggio all’horror, alla fantascienza e alla musica rock! Godetevi un sensualissimo sogno a occhi aperti con Tim Curry, Barry Bostwick e la vincitrice del primo Oscar Susan Sarandon. Interpretate “Time Warp” o cantate “Hot Patootie” insieme a Meatloaf a casa o al cinema, dove questo film continuerà a essere acclamato per ameno altri 25 anni!
- Le Colline hanno gli occhi (Film): Una reinterpretazione del classico cult del 1977 di Wes Craven che racconta di una famiglia in vacanza che all’improvviso affronta una disperata battaglia per la sopravvivenza nel deserto contro mutanti assetati di sangue.
- La sindrome di Stendhal (Film): Thriller psicologico. Galleria degli Uffizi: in preda al potere ipnotico di un quadro, Anna, una poliziotta della squadra antistupro, sviene. La soccorre un giovane, lo psicopatico sul quale indaga, che inizia a perseguitarla abusandone brutalmente. Il caso viene risolto ma gli omicidi continuano perché il male s’insinua in Anna e il passo da vitta a carnefice è breve. Con Asia Argento
- Il Cartaio (Film): Thriller con Stefania Rocca e Claudio Santamaria. Un pazzo maniaco che si firma il Cartaio coinvolge l’ispettore Anna Mari e tutta la polizia in un cinico gioco mortale. Dopo aver rapito alcune ragazze, gioca con la loro vita in una partita a videopoker: se la Polizia perde, le ragazze muoiono. Cominciano le indagini ma il killer potrebbe essere molto più vicino di quello che si pensa.
- Non ho Sonno (Film): Dario Argento ripropone il binomio vincente “Torino-Musiche dei Goblin” del suo capolavoro “Profondo Rosso”, per un horror thriller con Max Vox Sydow e Stefano Dionisi. Seguendo diversi di una vecchia filastrocca un serial killer ammazza brutalmente le sue vittime. E’ lo stesso modus operandi del “Nano Assassino”, morto 17 anni prima. E’ ancora lui? Il vecchio commissario torna a indagare.
- Profondo Rosso (Film): Il film valse a Dario Argento il titolo di erede di Alfred Hitchcock. Mark, un pianista inglese, assiste impotente all’omicidio della sua vicina di casa. quando decide di indagare per conto proprio, inizia l’incubo. L’atmosfera è agghiacciante, la violenza è cruda e l’assassino “sembra sempre sapere in anticipo le nostre mosse!”. Torino si tinge di profondo rosso sulle inquietanti note dei Goblin.
- La Terza Madre (Film): Dopo “Suspiria” e “Inferno” ì, Dario Argento dirige la figlia Asia nell’ultimo capitolo della trilogia delle terribili streghe. Mater Lacrimarum, l’ultima sopravvissuta nascosta da tempo a Roma, si è risvegliata. Sarah, una giovane studiosa di reperti archeologici, è l’unica in grado di affrontarla grazie alle potenti doti che scopre di aver ereditato dalla madre. Le streghe non sono tutte malvagie.
- Il Fantasma dell’Opera (Film): Dario Argento si ispira all’ominimo romanzo di Gaston Leroux per un classico dalle atmosfere gotiche con protagonista la figlia Asia e le musiche di Ennio Morricone. Parigi 1877: una misteriosa creatura che terrorizza il teatro dell’ Opera seminando morte, si invaghisce di Christine, una bella cantante di talento. Tra i due nasce una profonda attrazione, ma quali conseguenze avrà questo amore?
- Il Capitale Umano (Film): Quanto vale la vita di una persona? La notte della Vigilia di Natale, sulla strada provinciale di una cittadina brianzola, un ciclista viene investito da un misterioso, potente fuoristrada e lasciato esamina sul bordo della strada gelata. Questo incidente sembra dover cambiare il destino di molte persone.
- Sei mai stata sulla Luna? (Film): Guia lavora in una prestigiosa rivista di moda, guida una spider, viaggia in jet e vive tra Milano e Parigi. Ha tutto, o almeno credeva di avere tutto, fino a quando si trova in uno sperduto paese della Puglia dove si imbatterà in Renzo, un contadino del posto che le farà capire che l’unica cosa che le manca è l’amore. Ma quando la felicità sarà ad un passo da lei, non saprà come raggiungerla.
- Dogman (Film): Marcello è un uomo piccolo e mite che divide le sue giornate tra il lavoro nel suo modesto salone di toelettatura per cani, l’amore per la figlia Alida, e un ambiguo rapporto di sudditanza con Simoncino, ex pugile che terrorizza l’intero quartiere. Dopo l’ennesima sopraffazione, deciso a riaffermare la sua dignità, Marcello pianifica una vendetta dell’esito inaspettato.