Ecco la lista dei fumetti Panini/Disney in uscita a gennaio 2022 (CLICCA QUI per vedere le uscite di dicembre 2021):
- “MICKEY E L’OCEANO PERDUTO” + “MICKEY E LA TERRA DEGLI ANTICHI” – COFANETTO CON DUE VOLUMI DISNEY COLLECTION N. 4 Autori: D. Filippi / S. Camboni – 19 Gennaio 2022 – 20,5×28, C., 144 pp., col. Euro 34,90: In un mondo in cui tutti vivono su fragili isole sospese per aria, il mastro cordaio Topolino si ritrova ad affrontare insieme a Minni e al sempre poco affidabile Pietro Gambadilegno il tirannico Macchia Nera. Un nuovo, indimenticabile capolavoro a fumetti scritto da DenisPierre Filippi e magnificamente illustrato da Silvio Camboni, corredato da un apparato redazionale inedito con schizzi e disegni preparatori che permettono di apprezzare ancor di più lo straordinario lavoro necessario alla creazione di un fumetto d’autore. Disponibile anche la versione con cofanetto per raccogliere i due volumi degli autori.
- MICKEY MOUSE MYSTERY MAGAZINE N. 4 Autori:AA.VV. 18 GENNAIO 2022 • 17×24, C., 136 pp., col. • Euro 9,90: Prosegue con la quarta uscita la raccolta delle avventure noir di Topolino detective ambientate ad Anderville, originariamente pubblicate a partire dal 1999. In questo volume sono contenute Calypso (da MM #6, maggio 2000), scritta da Francesco Artibani e disegnata da Claudio Sciarrone, e Black Mask (da MM #7, luglio 2000), con trama di Tito Faraci ed Ezio Sisto, sceneggiatura di Tito Faraci, disegni di Corrado Mastantuono.
- PAPERINO N.500 Autori:AA.VV. 30 GENNAIO 2022 • 14×19,5, B., 224 pp., col. con cover metal Euro 3,50: Si fa festa a Paperopoli! La testata Paperino raggiunge il numero 500 e arriva in edicola con una selezione di storie speciali, che ripercorrono la storia di questo amatissimo magazine, e 32 pagine extra con un inserto redazionale unico, con i contributi di degli autori — sceneggiatori e disegnatori — che hanno fatto la storia del personaggio. Disponibile anche in una speciale versione variant a tiratura limitata, con una copertina esclusiva arricchita da effetti speciali.
- PAPERINO N.500 VARIANT Autori: AA.VV. 30 Gennaio 2022 14×19,5, B., 224 pp., col.con cover multieffetto Euro 6,50: Si fa festa a Paperopoli! La testata Paperino raggiunge il numero 500 e arriva in edicola con una selezione di storie speciali, che ripercorrono la storia di questo amatissimo magazine, e 32 pagine extra con un inserto redazionale unico, con i contributi di degli autori — sceneggiatori e disegnatori — che hanno fatto la storia del personaggio. Disponibile anche in una speciale versione variant a tiratura limitata, con una copertina esclusiva arricchita da effetti speciali.
- METAL EDITION VOL. 4 TITO FARACI DISNEY GRANDI AUTORI N. 94 Autori: T. Faraci, G. Giorello, G. Cavazzano, S. Ziche – 21 GENNAIO 2022 14,5×19,5, B., 288 pp., col. • Euro 7,90: Il sense of humour di Tito Faraci ha letteralmente fatto scuola: tutti lo conoscono e lo ritroveranno in questo volume, che raccoglie una serie di avventure la cui cifra stilistica è proprio il divertimento, ma che forniscono anche spunti per riflessioni più profonde. Tra queste ci sono Paperino in: Le disavventure di un papero tenace e Topolino e il tesoro dell’isola, entrambi disegnate dal maestro Giorgio Cavazzano, e La filosofia di Paperino, scritta in collaborazione con Giulio Giorello e disegnata dall’inconfondibile Silvia Ziche, con cui spesso Faraci ha lavorato in coppia ottenendo apprezzatissimi risultati. Disponibile anche la versione con cofanetto.
- ZIO PAPERONE N. 43 Autori:AA.VV. 15 GENNAIO 2022 14×19,5, B., 192 pp., col. Euro 3,50: Zio Paperone diventa sempre più speciale per un 2022 da non perdere! a Partire da questo numero ospiterà una storia superstar introdotta da un apparato redazionale extra che ne spiegherà la genesi e ci racconterà varie curiosità! In questo numero, tanti ingredienti per una grande avventura in Zio Paperone e il tesoro ritrovato. E poi tutto il fascino della canzone italiana in Zio Paperone e la singolar canzone. Le tavole sempre coinvolgenti di Fabio Celoni si mettono al servizio dei più cari ricordi dello Zione, quelli legati alle dure giornate trascorse nel Klondike, in Zio Paperone e i Tempi del Klondike.
- BUNDLE SILVIA ZICHE 1 DISNEY D’AUTORE VOLL.1-2 Autori: Silvia Ziche, AA.VV. 20 GENNAIO 2021 • 17×23,7, C., 192 pp., col. • Euro 29,80 TBC Un bundle con i due volumi cartonati dedicati all’opera di Silvia Ziche!
- COFANETTO SILVIA ZICHE DISNEY D’AUTORE COMPLETO Autori: Silvia Ziche, AA.VV. 20 GENNAIO 2021 Cofanetto completo con il volume 1 e 2 • Euro 34,80: Riproponiamo due volumi dedicati a Silvia Ziche, una delle personalità più prorompenti della generazione di autori formati dall’Accademia Disney di GiovanBattista Carpi. Ricco di storie e illustrazioni rare, inedite o mai ristampate, selezionate dall’autrice stessa. Il primo volume raccoglie avventure scritte e disegnate da Silvia dedicate al mondo di Topolinia, la seconda uscita è incentrata sugli eroi di Paperopoli. Con l’apporto di sceneggiatori come Tito Faraci, Rodolfo Cimino, Alessandro Sisti, François Corteggiani.
- DISNEY BIG N. 166 Autori:AA.VV. 20 GENNAIO 2022 • 12,5×18,5, B., 416 pp., col. • Euro 6,00: Una storica raccolta, con cadenza mensile, delle più divertenti storie uscite su Topolino nei decenni, con protagonisti tutti i personaggi della banda Disney, da Paperopoli, Topolinia e non solo. Un grande formato con tantissime pagine che consente di riproporre anche avventure importanti, come la bella Zio Paperone e la piramide capovolta, sessantadue tavole firmate da Carlo Chendi e disegnate dal maestro Giorgio Cavazzano. Oltre quattrocento pagine, per un mese di divertimento.
- I GRANDI CLASSICI DISNEY N. 73 Autori: AA.VV. 15 GENNAIO 2022 • 14,5×19,5, B., 240 pp., col. • Euro 4,90: Il primo numero del 2022 si apre con la Grande Parodia di un classico della letteratura francese: il Cyrano de Bergerac che diviene Paperin De Paperac nelle mani di Giangiacomo Dalmasso (sceneggiatura) e Luciano Bottaro (disegni). Sempre in tema di parodie, Pennino, vivace nipote di Paperoga, ripercorre le tappe del fiabesco Pollicino. La sezione Superstar analizza il rapporto fra film in animazione e storie a fumetti che ne derivano o ne sono ispirate. Paperone racconta la storia del denaro, Paperino e Qui, Quo e Qua si cimentano in una battaglia all’ultima palla di neve, mentre un abile regista televisivo confeziona una versione rivista e corretta della vicenda epica di Robn Hood. Fra gli autori di questo mese spiccano Carl Barks, Carlo Chendi, Giovan Battista Carpi, Rodolfo Cimino, Al Hubbard, Romano Scarpa,Donald Soffritti, Tony Strobl, Vicar.
- IL CLUB DEI SUPEREROI N. 4 Autori: AA.VV. 11 GENNAIO 2021 • 14×18,6, B., 144 pp., col. • Euro 4,90: Il pezzo forte del quarto numero dei Supereroi sarà l’arrivo della prima parte della storia The duck knight returns, di Ian Brill e James Silvani, che segna il ritorno sulla scena di Darkwing Duck dopo anni di stop. Continuano le storie prodotte in Italia dell’alter ego di Pippo con le brevi Superpippo e la cronaca buia e Superpippo turista per caos, entrambe di Augusto Macchetto e Massimo De Vita. E, ancora, chiuderemo la trilogia di Tuba Mascherata, a cui sarà dedicata la bella copertina di Donald Soffritti, con Paperinik e lo sciopero di Archimede, scritta da Stefano Ambrosio e disegnata da Valerio Held.
- 100% SFIDE 100% DISNEY N.24 Autori: AA.VV. 5 GENNAIO 2021 • 13,7×19,5, B., 288 pp., col. • Euro 6,00: Le grandi sfide sono il tema del 100% di questo mese, con protagonisti “doppi” a ogni avventura. Non poteva mancare certamente la coppia Zio Paperone vs Rockerduck: da sempre i due milionari si contendono il titolo di “migliore”, e qui i lettori li ritroveranno in Rockerduck e la scintillante ideona surclassante, scritta da Augusto Macchetto e disegnata da Lara Molinari. Segue la lunga Indiana Pipps e la valle dei 7 soli, tutta opera del Maestro Massimo De Vita, buon esempio della competizione tra Indiana Pipps e lo sleale JKranz…
- PAPERINO IN TEAM SPORTIVISSIMI DISNEY TEAM N. 94 Autori: AA.VV. 3 GENNAIO 2021 • 13,7×19,5, B., 288 pp., col. • Euro 5,90: Scopriamo, insieme a Paperino e ai suoi amici, come sono nati sport come il calcio e il rugby in Uno sport per Paperista e Ciccio e la leggenda del Forchettone di legno. Ma c’è spazio anche per dei brividi di velocità, impreziositi dal tratto di Giorgio Cavazzano, in Zio Paperone e l’avventura in Formula 1.
- INVERNISSIMO DISNEYSSIMO N. 105 Autori: AA.VV. 7 GENNAIO 2022 • 14×18,6, B., 192 pp., col. • Euro 3,90: Avventure a basse, bassissime temperature in un volume perfetto per l’inverno, tutto dedicato alla neve e alla montagna. Torna la divertente Nonna Papera e la fattoria portatile, scritta dal “campione dell’umorismo” Riccardo Pesce, in cui l’intera fattoria si ritrova miniaturizzata e sotto vetro; e poi il genio paperopolese si misurerà con una sfida per lui inedita, in Archimede e la gara dei pupazzi di neve, in un’avventura portata sulla pagina dalla matita di Roberta Migheli.
- PAPERINIK N. 61 Autori:AA.VV. 5 GENNAIO 2022 • 13,7×19,5, B., 192 pp., col. • Euro 3,90: Con il volume di questo mese Paperinik inaugura l’anno nuovo con Paperinik e il cruciale capodanno cronospaziale, un’avventura in cui il nostro eroe avrà a che fare con un nemico supertecnologico che viaggia nel tempo creando scompiglio a Paperopoli. A seguire, Paperinik e il ritorno di Mad Ducktor, una storia del duo EnnaMastantuono che vede il ritorno del supercriminale ai danni della reputazione del Papero mascherato. Per concludere, ci spostiamo nel futuro con il ventottesimo episodio della saga di PK A 9 secondi dalla fine: dove, Pk e Lyla sono costretti a cercare componenti particolari nello spazio e nei laboratori della Robolab per salvare Uno, infettato da un virus.
- LE PIÙ GRANDI AVVENTURE N.16 ESPLORAZIONI Autori: AA.VV. 25 GENNAIO 2022 • 14,5 x19,5, B. 192 pp., col. • Euro 5,00: Torna un tema classico e amatissimo, quello dei grandi viaggi e delle esplorazioni in terre lontane, con la lunga Zio Paperone e l’occhio della montagna, cinquanta pagine in due tempi scritta da Rodolfo Cimino e disegnata dall’abile mano di Paolo Mottura. Nel volume, non poteva mancare l’archeologo del mistero, grande amico di Topolino, con Indiana Pipps e l’avventura a long. 65° lat. 8°, pubblicata per la prima volta nel giugno del 1999.
Per finire ecco qui sopra le novità presenti sui numeri di Topolino di questo mese.
– CLICCA QUI PER VEDERE LE USCITE DI DICEMBRE 2021!
–CLICCA QUI PER VEDERE LE USCITE DI OTTOBRE 2021!
– CLICCA QUI PER VEDERE LE USCITE DI SETTEMBRE 2021!