ME GUSTA COMICS #170 – LE USCITE SALDAPRESS DI SETTEMBRE 2022

Ecco i nuovi fumetti saldaPress in uscita a settembre 2022 (CLICCA QUI per vedere le uscite dello scorso mese):

ULTIMO AGGIORNAMENTO 01/10/2022

VENERDì 30 SETTEMBRE

  • THE WALKING DEAD – CLEMENTINE LIBRO 1 di Tillie Walden, Copertina: Tillie Walden – 165 x 240 mm, B. con sovracoperta., 240 pp., B/N – € 18,00: Clementine, una ragazza cresciuta in un mondo sconvolto dall’apocalisse zombie, è in viaggio per lasciarsi alle spalle il suo passato traumatico e cercare di mettere in piedi una nuova vita. Ma quando incontra Amos, un adolescente amish che vaga come lei, l’improbabile coppia si recherà a Nord, nel Vermont dove incontreranno un gruppo di ragazzi che tentano di costruire un nuovo insediamento libero dai non-morti. E mentre amicizia, rivalità e romanticismo iniziano a sbocciare, il rigido inverno rivelerà presto che la più grande minaccia alla sopravvivenza potrebbe non essere quella degli zombie. Clementine – Libro Uno è il primo di una serie di tre graphic novel dal taglio young adult firmati dalla talentuosa Tillie Walden (oggi, tra le voci più interessanti della scena indie USA), che proseguono le vicende raccontate nel videogame di grande successo ambientato nel mondo di The Walking Dead e assolutamente in canone con le storie create e scritte da Robert Kirkman.

  • VOLT Vol. 3 di The Sparker – 135 x 188 mm, B. con sovracoperta., 192 pp., B/N – € 9,90 Contiene: Volt stag. 2 #1-3: Volt è un giovane robot con un grande sogno: diventare un fumettista. In attesa di realizzare tale sogno, Volt lavora suo malgrado in una fumetteria, completamente ignaro della guerra fredda che combattono da tempo le M.O.M.S. – una setta composta da madri e guidata dalla temibile Dark Mother, madre di Volt – e i Guardiani – un antico ordine che protegge le Fumetterie e nelle cui fila milita il datore di lavoro di Volt. Ma una terza forza si sta facendo avanti, una forza in grado di sovvertire i delicati equilibri tra i due schieramenti e di portare il sempre più stressato Volt a un pericoloso punto di rottura. Volt vol. 3 è il terzo volume della nuova edizione riveduta e corretta (e in “formato manga” per la collana Ramenburger) di Volt, la serie scritta e disegnata da Stefano “The Sparker” Conte ambientata nel mondo di chi ama il fumetto, di chi lo fa e… di chi lo vende. Volt è una serie che mescola in modo originale e divertente la commedia demenziale in stile Rat-Man, all’ironia e al segno dinamico degli shonen giapponesi come Dragon Ball per dare origine a una storia incentrata sulla lotta quotidiana per realizzare i propri sogni.

VENERDì 23 SETTEMBRE 

 

VENERDì 16 SETTEMBRE

  • DISTORTED di Salvatore Vivenzio e Gabriele Falzone -168 x 256 mm, B., 144 pp., col. – € 14,90 Contiene: DISTORTED #1-5: Tom è un detective privato che, suo malgrado, lavora per un’agenzia governativa che dà la caccia ai cosiddetti “distorted”, cioè esseri umani dotati di super poteri incontrollabili e che, di conseguenza, possono essere considerati un rischio. Persone come James – un ragazzo alle prese con una crisi post-adolescenziale e in conflitto con un mondo che lo vorrebbe diverso – che sceglie di utilizzare i suoi poteri per cambiare la propria vita. O come Mason, un feroce serial killer certo del fatto che mangiare altri distorted gli permetterà di acquisirne i poteri. Con Distorted, gli autori Salvatore Vivenzio e Gabriele Falzone realizzano una storia avvincente e originale che si avvale della figura del supereroe senza mai metterla in scena realmente. Un graphic novel che, attraverso un uso originale del genere supereroistico e di una vicenda corale in grado di far riflettere il lettore, racconta uno spaccato della nostra società. Una storia di super poteri senza… supereroi!

  • THE WALKING DEAD COLOR EDITION V.O. SLIPCASE “DAVID FINCH” VOL. 6 di Robert Kirkman, Charlie Adlard, Dave McCaig – 168 x 256 mm, S., col – € 21,00 Contiene: The Walking Dead Deluxe #31-36: The Walking Dead Color Edition V.O. – Slipcase “David Finch” vol. 6 ripropone (in albi spillati di 32 pp. – uno per singolo episodio, come nell’edizione originale USA – contenuti in un elegante slipcase) l’epopea di Rick Grimes in una nuova, eccezionale e inedita versione colorata da Dave McCaig e con copertine di David Finch. Oltre alla storia a fumetti (sei episodi disegnati da Tony Moore, autore anche delle copertine originali ricolorate e allegate allo slipcase come stampe), un’ampia parte redazionale in cui Robert Kirkman ci porta dietro le quinte della sua creatura editoriale per raccontarci aneddoti e curiosità per la prima volta rivelati al pubblico, una scelta della rubrica della posta originale e tantissimi altri materiali spesso inediti che rendono questa nuova edizione di TWD assolutamente imperdibile per ogni vero fan. Una straordinaria occasione per immergersi nella serie a fumetti più popolare degli ultimi vent’anni per chi ancora non l’ha letta, e per vederla con occhi nuovi per chi l’ha già amata e… divorata.

VENERDI’ 9 SETTEMBRE 

 

Rispondi