Mancano pochi giorni alla partenza di Etna Comics 2016 che quest’anno conterrà un ricco programma dedicato ai film e ai documentari. L’Area Movie del 6° Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura Pop, coordinata da Cateno Piazza, quest’anno ospiterà il Gold Elephant World Festival che insieme all’Etna Comics vedrà affiancati il concorso europeo di lungometraggi indipendenti, il concorso europeo di cortometraggi e il concorso di cortometraggi d’animazione, fantasy, fantascienza, thriller, horror e cinema di genere.
Dopo aver parlato di amore in “Oggi Insieme Domani Anche” film italiano in concorso, ecco la pellicola del regista inglese Brian Hill intitolata “The Confessions of Thomas Quick” dove il personaggio è un famoso serial killer. Il film verrà proiettato venerdì 3 giugno alle ore 16:30 introdotto dal docente universitario Davide Bennato.
E’ una docufiction in cui il regista racconta il passato dello svedese Sture Ragnar Bergwall, seguendo da vicino tutte le tappe della sua vita, dalla nascita fino ai giorni nostri. Dall’infanzia alla sua adolescenza in cui vive difficilmente la sua omosessualità in una Svezia che ancora trattava l’omosessualità come una malattia.
Dalla morte del suo primo compagno fino ai primi accenni di squilibrio con reati e violenze. Il tutto viene documentato attraverso filmati di repertorio e dichiarazioni dei protagonisti (Sture compreso). Sture confessa 30 omicidi e ne viene condannato per 8. Ma il film ad un certo punto sorprende tutti con un colpo di scena ribaltando completamente la situazione e il punto di vista che avevamo su Sture.
La verità certe volte non è quella che sembra!
Fonte: L’Unità